Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
Martedì 11 febbraio, presso Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto a Venezia, si è tenuto un incontro tra il Distretto del Turismo “Chioggia Delta del Po Saccisica” e il Vice Governatore del Veneto, Elisa De Berti, responsabile delle deleghe ai lavori pubblici, infrastrutture, trasporti e affari legali. Presenti all’incontro il Presidente Giuliano Boscolo Cegion, i Vice Presidenti Giorgio Bellemo e Daniele Grossato, la Coordinatrice Francesca Pinelli e il Consigliere Regionale Marco Dolfin.
Focus sulle infrastrutture e la mobilità ciclistica
L’incontro ha avuto un carattere tecnico e ha riguardato il territorio che si estende dal Comune di Chioggia fino a Porto Tolle, comprendendo Adria, Cavarzere e Piove di Sacco, per un totale di 16 comuni. L’area, che conta circa 200.000 residenti e 3.500.000 presenze turistiche nel 2024, è attraversata da tre importanti fiumi (Po, Adige e Brenta) e possiede 38 km di costa fino al confine con l’Emilia Romagna.
Tra i principali temi trattati, particolare attenzione è stata dedicata al Piano Regionale della Mobilità Ciclistica, con focus sulle ciclovie CV1 “Ciclovia della Costa Veneta”, che connette Ariano nel Polesine al Friuli Venezia Giulia, e CV6 “Ciclovia dell’Adige”, che si collega alla CV5 “Ciclovia del Po – Mincio – Garda” per favorire il turismo ciclabile internazionale. Il Distretto avrà il compito di sensibilizzare i sindaci dei territori interessati alla manutenzione ordinaria e alla promozione di servizi di supporto.
Viabilità e trasporti: Romea, ferrovia e “Treno del Mare”
Durante l’incontro si è discusso anche della messa in sicurezza della SS 309 Romea e della necessità di trovare soluzioni per il traffico pesante. Altro punto cruciale è stato il potenziamento della ferrovia Chioggia-Adria-Piove di Sacco. Infine, è stata avanzata la proposta di attivare il servizio estivo del “Treno del Mare” da Verona al Delta del Po e Chioggia/Sottomarina Lido, con la possibilità di trasportare biciclette, offrendo una nuova opportunità per il turismo della zona.
La polemica politica
Non sono mancate le critiche. Il vicepresidente della Commissione Infrastrutture del Consiglio regionale, Jonatan Montanariello (PD), ha espresso perplessità sulla natura ristretta dell’incontro, lamentando l’assenza di un coinvolgimento più ampio delle categorie e degli attori istituzionali del territorio. “Lo sviluppo della vasta area del Distretto del Turismo non può passare attraverso iniziative dal coinvolgimento limitato” ha dichiarato Montanariello, criticando anche la presenza del solo consigliere leghista Marco Dolfin, definendo l’incontro “di parte”.
Di contro, Dolfin ha risposto alle accuse precisando che l’incontro è stato richiesto dal Distretto del Turismo e che non vi è alcuna volontà di esclusione. “Si tratta di un percorso istituzionale legittimo e costruttivo” ha ribattuto Dolfin, sottolineando come il Distretto abbia già avviato interlocuzioni con altri assessori regionali e ribadendo l’impegno per il coinvolgimento di tutte le categorie economiche in un prossimo incontro a Chioggia.
Prospettive future
Nonostante le polemiche, l’incontro ha posto le basi per sviluppi concreti in ambito turistico e infrastrutturale per il Distretto. Nei prossimi mesi saranno valutati i progressi sulle ciclovie, sulla mobilità e sulle infrastrutture viarie, con l’obiettivo di migliorare l’attrattività e la competitività del territorio.
Written by: Redazione
Jacopo Ghirardon ti porta al centro dello sport locale. Ospiti esclusivi, approfondimenti, analisi e molto altro!
close