Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
Sfida tra ultime della classe allo stadio “Carlo Speroni” di Busto Arsizio nella ventisettesima giornata del campionato di Serie C, girone A. L’Union Clodiense Chioggia Sottomarina affrontava la Pro Patria in una partita delicata per entrambe le squadre, con i padroni di casa reduci da diciassette partite senza vittorie e i granata che, dopo l’illusoria vittoria contro il Lumezzane, avevano raccolto solo quattro punti nelle ultime cinque gare.
La formazione
Mister Tedino opta per il 3-5-2 con Gasparini tra i pali, linea difensiva composta da Vukusic, Sinn e Tavcar. A centrocampo, il rientrante Lattanzio, insieme a Serena, Firenze, Nelli e Manfredonia, mentre in attacco Sinani affianca Zigoni, al debutto dal primo minuto. Sugli spalti una quindicina di tifosi granata giunti dalla laguna per sostenere la squadra.
La cronaca del match
Dopo appena 1’20”, la Pro Patria ha una prima opportunità da distanza ravvicinata, ma Gasparini para senza problemi. Al 5’, ci prova Pitou dalla distanza, ma l’estremo difensore dell’Union Clodiense si distende e blocca la sfera. Al 13’ prima occasione per gli ospiti con Firenze: il centrocampista granata prova il tiro dal lato sinistro dell’area, ma il pallone arriva debole tra le braccia di Rovida. Al 22’, primo cambio forzato per l’Union Clodiense: esce Nelli ed entra Cester. Al 35’ l’Union Clodiense passa in vantaggio con Zigoni, bravo a finalizzare una mischia in area con un rimpallo favorevole. Ma la gioia dura appena quattro minuti: al 40’ Tavcar atterra Rocco in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto va Alcibiade che spiazza Gasparini e riporta la gara in parità. Nel finale di primo tempo, Vukusic si infortuna, ma il punteggio resta fermo sull’1-1 dopo tre minuti di recupero.
Il secondo tempo
Al 60’ altro episodio chiave: Vukusic commette fallo su Rocco in area e l’arbitro concede un nuovo penalty alla Pro Patria. Ancora Alcibiade dal dischetto, ancora una conclusione vincente: 2-1 per i padroni di casa. Passano appena cinque minuti e la squadra di Sala allunga ulteriormente: al 65’, cross di Biran e colpo ravvicinato di Pietro Meggiorini che segna il suo primo gol tra i professionisti, portando il punteggio sul 3-1. In quattro minuti la Pro Patria ribalta e chiude la gara. Al 72’ viene annullato un gol ai padroni di casa: Pitou serve Piran che entra in area e calcia, ma Beretta è in fuorigioco e la rete viene invalidata. Nei minuti finali l’Union Clodiense prova a reagire: al 90’+1’ un pallone insidioso in area viene ben neutralizzato da Rovida. Ma il risultato non cambia più.
La situazione in classifica
Con questa sconfitta, l’Union Clodiense ha subito nove gol nelle ultime tre partite. La salvezza resta un miraggio e la squadra sembra ormai aggrappata solo alla matematica
Written by: Redazione
Musica
close