Notizie Locali

Al via lo studio sull’accessibilità ai Comuni balneari. Il Sindaco Armelao: “Opportunità anche per la mobilità del futuro”

today21 Febbraio 2025 30

Background
share close

Un approfondimento strategico per migliorare l’accessibilità ai Comuni balneari del Veneto. Questo l’obiettivo dello studio avviato dalla Regione Veneto, che intende analizzare e potenziare le infrastrutture di collegamento verso le principali località turistiche costiere. Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, ricordando come il litorale veneto attragga il 43% delle presenze turistiche dell’intera Regione.

A margine del comunicato ufficiale, il Sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha espresso la propria soddisfazione per il progetto, evidenziando le opportunità che questo studio può rappresentare per la città clodiense.

Armelao: “Fondamentale guardare anche al futuro della mobilità”

“Sono molto felice nel sapere che sia in atto questo studio che porterà benefici alla nostra città”, ha dichiarato Armelao. Il primo cittadino di Chioggia ha poi posto l’accento su una prospettiva innovativa: l’integrazione della mobilità aerea con l’utilizzo di vertiporti e droni per il trasporto passeggeri.

“Si tenga presente anche la potenzialità dei vertiporti con i loro droni per il trasporto passeggeri. Sarebbe stupendo pensare a una vera e propria rete di collegamenti anche aerei (droni) con le principali città del Veneto”, ha aggiunto il Sindaco, delineando una visione futuristica della mobilità.

Oltre alla necessità di un impegno congiunto da parte della Regione, di Anas e RFI per il potenziamento della rete ferroviaria e viaria – con particolare attenzione alla variante della SS 309 Romea – Armelao invita a considerare soluzioni innovative per una mobilità urbana più efficiente e sostenibile.

“Non solo impegno da parte di Regione, Anas e RFI per potenziare la rete ferroviaria e viaria pensando appunto alla variante dell’attuale Romea, ma anche pensare a quello che sarà la mobilità urbana del futuro, di un futuro nemmeno troppo lontano”, ha concluso il Sindaco.

Lo studio regionale sull’accessibilità ai Comuni balneari del Veneto si prospetta dunque come un passo importante non solo per migliorare la viabilità tradizionale, ma anche per esplorare nuove frontiere del trasporto, guardando a un futuro sempre più tecnologico e innovativo.

Written by: Redazione

Rate it