Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
L’assessore regionale alle politiche sociali, Manuela Lanzarin, ha inaugurato oggi a Chioggia i lavori di ristrutturazione del Centro Residenziale per Anziani IPAB F.F. Casson. L’intervento, finanziato dalla Regione Veneto con un contributo di 1.000.000 di euro attraverso il Fondo sanitario a restituzione, il cosiddetto “fondo di rotazione”, ha permesso una significativa riqualificazione della struttura.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, e il Vescovo Giampaolo Dianin, che ha benedetto la struttura, oltre a numerose autorità locali e rappresentanti del settore sanitario e sociosanitario.
Il progetto, completato in circa un anno, ha permesso di migliorare dal punto di vista strutturale e impiantistico il primo piano e parte del piano terra del Centro Servizi per Anziani. Sono stati realizzati 25 nuovi posti letto, è stata riorganizzata la zona spogliatoi al piano terra lato nord-ovest e la terrazza al primo piano è stata trasformata in un giardino d’inverno con una zona palestra. Inoltre, è stato costruito un ampliamento su due livelli che ospita spazi operativi per infermieri e attività ambulatoriali al piano terra e servizi collettivi al primo piano.
“Si continua a viaggiare – ha dichiarato Lanzarin – nella direzione di incrementare, a Chioggia come in tutto il Veneto, strutture e servizi dedicati agli anziani, alla luce dell’aumento dell’aspettativa di vita e del crescente indice d’invecchiamento della popolazione. La Regione investe fortemente in questo settore: attualmente, in Veneto abbiamo 340 case di riposo con 32.000 posti letto, che presto diventeranno 36.000 in base alla programmazione vigente. I posti letto negli ospedali, invece, sono 17.000, a dimostrazione dell’importanza strategica degli interventi per l’assistenza agli anziani.”
Dal 2018 ad oggi, la Regione ha destinato 70 milioni di euro a investimenti per l’ammodernamento e il potenziamento delle strutture assistenziali, utilizzando lo stesso meccanismo di finanziamento adottato per Chioggia.
L’assessore Lanzarin ha voluto sottolineare l’importanza del personale sanitario, ricordando il quinto anniversario della pandemia da Covid-19. “Ringrazio tutti gli operatori che, oggi come allora, lavorano con professionalità e dedizione, affrontando ogni sfida con grande umanità. Anche per questo considero un successo l’apertura del corso di infermieristica a Chioggia, con l’auspicio che tanti giovani scelgano questa professione fondamentale.”
Durante l’evento è stato inaugurato anche il nuovo reparto ‘Salice’, situato al primo piano della struttura ‘Il Boschetto’ presso il C.S.A. Casson di Sottomarina. Questo nuovo spazio, con 25 posti letto, risponde alle crescenti esigenze della comunità, ampliando l’offerta assistenziale per le persone fragili.
Il consigliere regionale di Chioggia, Marco Dolfin (Lega – Liga Veneta), ha sottolineato il valore dell’investimento complessivo di 1.410.450,99 euro, di cui un milione finanziato dalla Regione. “Oggi celebriamo un traguardo che sembrava difficile da raggiungere, ma grazie all’impegno di tutti i soggetti coinvolti siamo riusciti a realizzare un progetto che migliorerà la qualità della vita di molte persone” ha dichiarato Dolfin.
“La sanità riguarda tutti noi, non ha colore politico, ma è un interesse collettivo della comunità. Questo intervento dimostra quanto sia fondamentale investire nelle strutture di assistenza per garantire un futuro più sicuro e dignitoso ai nostri cittadini più fragili” ha aggiunto il consigliere.
Dolfin ha infine lodato il Consiglio di Amministrazione dell’IPAB Casson per il lavoro svolto con dedizione. “Il Boschetto rappresenta un modello di accoglienza e cura in un ambiente studiato per offrire il massimo comfort e un clima familiare, con specialisti altamente qualificati. Attualmente, in attesa dell’accreditamento regionale, i nuovi posti letto sono disponibili in forma privatistica per offrire una risposta immediata alla comunità”.
L’evento ha segnato un momento importante per Chioggia e per il futuro dell’assistenza agli anziani, confermando l’impegno della Regione Veneto nel potenziamento dei servizi dedicati alla terza età.
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close