Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
Il porto di Chioggia chiude il 2024 con un bilancio positivo, registrando un incremento dell’8,8% nei volumi di merce movimentata rispetto all’anno precedente, per un totale di 813.415 tonnellate. A trainare questa crescita è stato soprattutto il comparto dei general cargo, che ha segnato un significativo +42,7%, con un ruolo chiave della merce siderurgica.
Il risultato di Chioggia si inserisce in un quadro complessivo di ripresa per il sistema portuale veneto, che vede il porto di Venezia chiudere l’anno con una crescita del +3,5% nei volumi movimentati. A Venezia, la crescita è stata sostenuta dalle rinfuse solide (+5,8%), con aumenti particolarmente rilevanti nei segmenti dei mangimi (+37,2%), dei prodotti chimici (+41,2%) e dei minerali e cementi (+28%), quest’ultimo spinto dalla recente concessione alla società Veneta Cementi.
Per quanto riguarda il traffico passeggeri, Chioggia registra una leggera flessione nel comparto crocieristico, con un totale di 49.754 crocieristi nel 2024, mentre Venezia segna un aumento del +7,7%, raggiungendo 547.587 presenze.
A commentare i risultati è Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale veneta: “I dati sui traffici 2024 fotografano gli scali lagunari in netta ripresa. Grazie a un piano di investimenti superiore al miliardo di euro, alla gestione dei fondi PNRR e alle nuove concessioni, l’Autorità ha svolto un ruolo determinante nel rilancio dei traffici e nell’attrazione di nuovi investimenti. I risultati si vedono soprattutto nei settori chiave, come la siderurgia, l’alimentare e il comparto crocieristico”
Il 2025 si apre dunque con segnali incoraggianti per il porto di Chioggia, che continua a rafforzare il suo ruolo nel sistema logistico del Nord Adriatico.
Written by: Redazione
Musica
close