Notizie Locali

Chioggia, Marzo Donna 2025: un mese di eventi per celebrare la femminilità e le pari opportunità

today22 Febbraio 2025 116

Background
share close

Torna una delle rassegne più interessanti del programma culturale della città. Marzo Donna conferma anche per il 2025 un calendario ricco di eventi e iniziative, pensati per catturare l’interesse di tutti: dalle pratiche olistiche come yoga e mindfulness agli incontri di educazione finanziaria, fino a spettacoli teatrali dedicati alle donne del passato e appuntamenti letterari.

L’Avv. Elena Zennaro, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia, commenta con entusiasmo che anche quest’anno l’amministrazione si è impegnata a promuovere un calendario di eventi dedicato alle Pari Opportunità, ricco di appuntamenti, esperti e tematiche di grande interesse. Ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare per contribuire a creare un futuro in cui le pari opportunità non siano solo un ideale, ma una realtà condivisa da tutti.

La rassegna inizia martedì 4 marzo con il primo di quattro incontri sull’educazione finanziaria, che proseguiranno nei martedì successivi. Fortemente voluti dall’Assessore Zennaro, questi incontri mirano a fornire strumenti pratici per comprendere i propri diritti economico-finanziari, dalla gestione di un conto bancario alla successione ereditaria. A guidare le sessioni sarà l’esperta Rina Salvagno.

L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, andrà in scena “Istantanee di donna”, una rappresentazione teatrale che porterà il pubblico alla scoperta di figure femminili che hanno segnato la storia. Lo spettacolo, interpretato da Claudia Campagnola e diretto da Paolo Logli, alternerà monologhi e canti coinvolgenti per raccontare il percorso di grandi donne del passato.

Durante il mese si svolgeranno anche eventi dedicati al benessere e alla consapevolezza femminile. Il 14 marzo si parlerà di ciclicità e consapevolezza dell’energia femminile con un percorso guidato da esperti di yoga, osteopatia e chinesiologia. Il 17 marzo sarà la volta di un incontro incentrato sulla connessione tra yoga e osteopatia, volto a fornire strumenti per affrontare stress e dolori fisici attraverso pratiche integrate.

Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del primo giorno di primavera, il Gruppo Poeti di Chioggia organizza un pomeriggio dedicato alla lettura e alla condivisione poetica. I partecipanti riceveranno un libro di poesie curate dal gruppo. Il 26 marzo si terrà il Caffè Letterario a cura dell’Università Popolare “G. Oselladore”, con un incontro incentrato sul tema del risveglio della natura, che animerà il dibattito e le letture della giornata.

A chiudere la rassegna, il 28 marzo si terrà un convegno sul tema “Il riordino normativo e il necessario cambiamento culturale per contrastare la violenza di genere e promuovere il rispetto”. L’evento sarà un’importante occasione per fare il punto sul lavoro delle istituzioni in ambito normativo e sottolineare come il cambiamento culturale sia il primo passo nella lotta contro la violenza di genere. Interverranno esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui l’On. Martina Semenzato, la Comandante dei Carabinieri di Chioggia Martina Perazzolo, l’Assessore alle Pari Opportunità Elena Zennaro e la Presidente di Soroptimist International Venezia Maristella Cerato.

Marzo Donna 2025 si preannuncia quindi come un mese ricco di appuntamenti e iniziative per celebrare le donne e promuovere la cultura delle pari opportunità. L’invito dell’Amministrazione Comunale è rivolto a tutta la cittadinanza: partecipare significa contribuire attivamente a un futuro di inclusione e rispetto reciproco.

Written by: Redazione

Rate it