Notizie Sportive

L’Union Clodiense torna alla vittoria: 2 a 0 alla Pro Vercelli e si porta a -2 dal Caldiero

today23 Febbraio 2025 85

Background
share close

Dopo ben 17.486 giorni, l’Union Clodiense Chioggia Sottomarina torna a sorridere tra i professionisti nello storico Stadio Aldo e Dino Ballarin. L’ultima vittoria tra i professionisti nel tempio del calcio chioggiotto risaliva al 10 aprile 1977, quando la squadra superò la Biellese per 2-0. Un digiuno lunghissimo, interrotto nella 28ª giornata del Campionato di Serie C – Girone A con un convincente successo per 2-0 sulla Pro Vercelli.

Un successo storico contro una squadra blasonata
L’incontro tra Union Clodiense e Pro Vercelli ha riportato al Ballarin un club dal glorioso passato: la Pro Vercelli, vincitrice di sette scudetti tra il 1908 e il 1922, è tornata a giocare a Chioggia dopo ben 48 anni. L’ultimo precedente risaliva al 1977, quando la squadra piemontese affrontò l’Union Clodia Sottomarina, perdendo 2-0. Negli anni ‘70 si erano registrati anche due pareggi: 0-0 nel 1975 e 1-1 nel 1973. All’andata, al Piola, l’incontro era terminato 1-1, con reti di Comi e Sinani.

La situazione di classifica e le scelte tattiche
L’Union Clodiense arrivava alla sfida con un bilancio poco incoraggiante: tre sconfitte nelle ultime quattro partite e solo quattro punti conquistati da quando Bruno Tedino ha preso le redini della squadra. Sul fronte opposto, la Pro Vercelli, nonostante la vittoria della Triestina e del Lecco nella giornata precedente, si trovava ancora in una situazione favorevole per evitare i play-out. Mister Tedino ha optato per un 3-5-2 con Gasparini in porta, difesa a tre con Lattanzio, Munaretto e Mora, mentre Sinn e Serena hanno agito sulle fasce. In mediana Salvi, Cester e Biondi, con Sinani e Zigoni in attacco. Munaretto e Biondi hanno ritrovato una maglia da titolari dopo aver scontato una squalifica.

Il match: Sinn e Zigoni firmano la vittoria.
Settecento i tifosi presenti sugli spalti. Il match si è sbloccato già al 15’, quando una traversa di Zigoni ha propiziato il tap-in vincente di Lukas Sinn. Poco dopo, al 26’, Sinani ha avuto l’occasione per il raddoppio ma si è fatto ipnotizzare dal portiere avversario.

La Pro Vercelli ha provato a rispondere con Comi, che al 29’ ha impegnato Gasparini con un colpo di testa insidioso. Al 39’ Sinani ha tentato una spettacolare rovesciata, mentre al 43’ un fallo in area su Zigoni ha portato al calcio di rigore. Dopo un breve confronto con Biondi, è stato lo stesso Zigoni a presentarsi dal dischetto e siglare il 2-0, realizzando il suo quinto gol stagionale.

Un secondo tempo di controllo
La ripresa ha offerto meno emozioni, con la Pro Vercelli che ha provato a spingere per riaprire il match, ma senza impensierire troppo la retroguardia granata. L’Union Clodiense ha difeso con ordine il doppio vantaggio, resistendo ai tentativi avversari. Tedino ha effettuato alcuni cambi per mantenere il controllo del gioco: al 59’ Martignago è subentrato a Sinani, al 74’ Vukusic ha preso il posto di Mora e all’86’ Scapin ha sostituito Zigoni.

Oltre alla vittoria in campo, l’Union Clodiense potrebbe beneficiare anche di una situazione extra-sportiva: come riportato dal settimanale triestino City Sport, la Triestina rischia una penalizzazione in classifica per il ritardo nel pagamento di alcuni tributi. Dopo quasi mezzo secolo, l’Union Clodiense ritrova una vittoria storica al Ballarin tra i professionisti, regalando una gioia attesa da generazioni di tifosi chioggiotti.

Written by: Redazione

Rate it