Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Questo pomeriggio, nella sala stampa dello stadio Aldo e Dino Ballarin, il patron granata Ivano Boscolo Bielo ha presentato il progetto preliminare per la realizzazione di un nuovo centro sportivo all’Isola dell’Unione. Definito dallo stesso presidente come un’iniziativa con forte valenza sociale e sportiva, il progetto mira a trasformare l’area in un vero e proprio quartier generale della società granata, dove si allenerebbero tutte le formazioni, dalla prima squadra alle giovanili.
L’investimento previsto è di 1.623.000 euro e coprirebbe un’area di 25.000 metri quadrati. Il piano prevede la realizzazione di due campi da calcio a 11, di cui uno in erba sintetica, oltre a un campo da calcio a 8 e due da calcio a 5, anch’essi in erba sintetica. Il costo dell’opera richiederebbe un ammortamento di circa vent’anni.
Ostacoli burocratici e richiesta di supporto dall’amministrazione
Uno degli ostacoli principali, secondo Boscolo Bielo, è la destinazione d’uso attuale dell’area, che non consente attività sportive. “Paradossalmente, ad oggi non potremmo nemmeno fare sport su quella zona. Quello che chiedo all’amministrazione comunale è una variazione della destinazione d’uso. So che il Comune ha altri progetti per l’area, ma se il Vertiporto dovesse decollare, noi potremmo anche rinunciare a quella zona, realizzando comunque il nostro progetto ma senza il campo da gioco adiacente al parcheggio Unione.” ha dichiarato il patron.
Boscolo Bielo ha sottolineato l’importanza della posizione strategica dell’Isola dell’Unione, che renderebbe il centro facilmente accessibile per i circa 300 bambini del settore giovanile. “Ad oggi abbiamo campi di allenamento sparsi per tutto il territorio comunale, e questo rappresenta un grande spreco di risorse ed energie” ha aggiunto.
Il progetto è stato presentato all’amministrazione comunale e la società si dice pronta a finanziare interamente l’opera. “Noi siamo pronti a realizzare tutto a spese nostre, ma chi di dovere deve darci una mano. Io voglio fare sport a Chioggia, ma devo essere messo nelle condizioni di poterlo fare, altrimenti vado via. Ho dimostrato di essere capace di realizzare le cose” ha affermato con decisione.
Tempi stretti e necessità di una convenzione
Se il Comune dovesse concedere il via libera, i lavori potrebbero essere completati in 3-4 mesi. “Se dipendesse solo da me, farei tutto velocemente. La mia preoccupazione principale è poter firmare una convenzione con il Comune per poter utilizzare l’area e avviare i lavori. Inoltre, una manifestazione autorizzata dal Comune ad agosto ritarderà la preparazione dei terreni di gioco, posticipando gli allenamenti dei ragazzi a fine settembre. Siamo a fine febbraio e la situazione delle nostre strutture non è affatto rosea” ha sottolineato il patron granata.
Il saluto a Tullio Barchielli
Infine, Boscolo Bielo ha voluto ringraziare Tullio Barchielli per i tre anni trascorsi come Team Manager della società. Dalla scorsa settimana, Barchielli ha interrotto il proprio rapporto con il club. “Non ci sono stati problemi, ma è stata una decisione presa per il bene della società” ha concluso il presidente, evitando di entrare nei dettagli della scelta.
Written by: Redazione