Notizie dal Veneto

Neve e maltempo nel Bellunese: fino a 40 cm in 24 ore

today27 Febbraio 2025 158

Background
share close

Nelle ultime 24 ore il ritorno del maltempo ha portato una nuova spolverata di neve sui rilievi del Veneto, con accumuli più significativi sulle Prealpi Bellunesi. Secondo il bollettino dell’Arpav, le nevicate più abbondanti si sono registrate sul Monte Rite, a Cibiana, in Val Salatis sopra Tambre d’Alpago e sul Monte Grappa, con 40 centimetri di neve fresca. Anche il Nevegal e le Pale di San Martino sopra Taibon hanno ricevuto apporti consistenti, rispettivamente di 35 e 38 centimetri. Sulle Dolomiti il manto nevoso ha raggiunto i 110 centimetri.

Le prossime ore saranno caratterizzate da un ulteriore peggioramento, con nevicate persistenti nel pomeriggio e un aumento dell’instabilità in serata. La neve scenderà fino a 900-1100 metri, con accumuli tra 1 e 5 centimetri, mentre alle quote inferiori sono previste piogge tra 3 e 8 millimetri. Le temperature rimarranno basse, con minime tra -5 e +2°C in montagna e tra +2 e +5°C nella Val Belluna e nelle aree pedemontane, mentre le massime raggiungeranno i 6°C in quota e gli 11°C nelle zone di fondovalle. Il vento, inizialmente moderato con raffiche fino a 50 km/h, tenderà a diminuire nel corso della giornata.

I mezzi di Veneto Strade sono al lavoro per garantire la viabilità, ma si raccomanda la massima prudenza alla guida, specialmente nelle zone soggette a nevicate e ghiaccio. È consigliato informarsi sulle condizioni meteo e stradali prima di mettersi in viaggio.

Written by: Redazione

Rate it