Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
L’inizio della vendita dei biglietti, un nuovo team di Ambassador e una serie di iniziative tra Milano, Cortina e Verona. Milano Cortina 2026 celebra il meno un anno alle Paralimpiadi Invernali con un fitto calendario di appuntamenti che coinvolgerà la Fondazione insieme al Comitato Internazionale Paralimpico (IPC) e al Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Il countdown scatterà il 6 marzo, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura all’Arena di Verona, ma le celebrazioni per il “One Year to Go” partiranno già il 5 marzo.
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 5 marzo alle ore 10:00 presso la sede del Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 a Milano. La Fondazione ospiterà una conferenza stampa che vedrà protagonisti il Presidente di IPC, Andrew Parsons, il Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e del CONI, Giovanni Malagò, e il Vicepresidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e Presidente del CIP, Luca Pancalli. L’incontro vedrà anche la partecipazione di grandi atleti Paralimpici ora nel Team della Fondazione Milano Cortina 2026: Martina Caironi, Andrea Macrì, Gabriele Lanza, Alessandro Andreoni e Simone Barlaam.
Questi cinque campioni fanno parte della nuova squadra di Ambassador di Milano Cortina 2026, che verrà ufficialmente annunciata durante il “One Year to Go” delle Paralimpiadi. Insieme a loro, entreranno a far parte della squadra anche Lorenzo Bernard con la guida Davide Plebani (ciclismo), Giacomo Bertagnolli con la guida Andrea Ravelli (sci alpino), Orietta Bertò (curling in carrozzina), Renè De Silvestro (sci alpino), Antonio Fantin (nuoto), Giulia Ghiretti (nuoto), Giuseppe Romele (sci di fondo) e Giada Rossi (tennis tavolo).
Il secondo appuntamento della giornata si terrà a Verona, dove il Presidente Parsons, accompagnato da una delegazione di IPC, CIP e Milano Cortina 2026, verrà accolto dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e dal sindaco di Verona, Damiano Tommasi. Seguirà una visita all’Arena di Verona per verificare il programma dei lavori volti a migliorare l’accessibilità dell’anfiteatro, un aspetto chiave della legacy dei Giochi.
Il 6 marzo le celebrazioni si sposteranno a Cortina d’Ampezzo, dove all’Alexander Girardi Hall verrà presentata la versione italiana di “I’mPOSSIBLE”, il toolkit educativo promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026 nell’ambito del programma Gen26. Il progetto, realizzato con il supporto di Procter & Gamble, sarà rivolto a oltre 300 studenti del territorio e vedrà la partecipazione di alcuni Ambassador dei Giochi, tra cui Martina Caironi e René De Silvestro.
Sempre a Cortina, in Piazza di Bona, verrà svelato l’iconico Official Countdown Clock realizzato da OMEGA, che segnerà il tempo rimanente all’inizio dei Giochi.
Uno dei momenti più attesi sarà l’inizio della vendita dei biglietti per i Giochi Paralimpici di Milano Cortina 2026. I titolari di una carta Visa registrati al portale ticketing avranno accesso a una finestra di acquisto esclusiva di 24 ore a partire dal 5 marzo alle 10:00 CET. La vendita libera inizierà ufficialmente il 6 marzo 2025, con prezzi a partire da 10 euro per gli Under 14 e oltre 200.000 biglietti disponibili a meno di 35 euro.
Con questo fitto programma di eventi, Milano Cortina 2026 si prepara a celebrare il conto alla rovescia verso i Giochi Paralimpici Invernali, un’occasione imperdibile per promuovere inclusione, sport e accessibilità a livello internazionale.
Written by: Redazione
Musica
close