Notizie dal Veneto

Veneto Creators: al via la terza edizione del progetto che valorizza i talenti digitali

today3 Marzo 2025 42

Background
share close

“Influencer, videomaker, streamer, podcaster: questi sono i Veneto Creators, 100 professionisti che utilizzano la loro creatività e il loro seguito online per generare valore. Siamo la prima Regione ad aver pensato a un progetto simile, lanciato nel 2023 con 28 creatori. Oggi il numero è quasi quadruplicato, e lo stesso accadrà per le visualizzazioni che questi creativi genereranno nella terza edizione, inserendosi nell’ecosistema economico della creazione di contenuti digitali”.

Con queste parole il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha lanciato la terza edizione di Veneto Creators, il progetto “cacciatore di idee” ideato dalla Regione con la supervisione tecnica dell’esperta di social network & influencer marketing veneta Veronica Civiero (fondatrice della pagina ViralVeneto). L’obiettivo è valorizzare le eccellenze territoriali del Veneto e affrontare tematiche di interesse sociale, coinvolgendo i creators emergenti.

Un tributo a Sammy Basso

La presentazione dell’edizione 2025, tenutasi presso H-Farm, si è aperta con un tributo a Sammy Basso, un creator che ha saputo diffondere conoscenza e voglia di vivere. Il Presidente Zaia ha sottolineato l’eredità lasciata da Basso anche all’interno del progetto, al quale ha dato un contributo determinante nel 2024.

Una content factory per raccontare il Veneto

“Il progetto del 2025 segna un’importante evoluzione nella comunicazione regionale: la creazione di una content factory composta da una squadra di 100 creators che dovranno narrare e approfondire le tematiche più rilevanti del nostro territorio con un approccio innovativo alla produzione di contenuti digitali – ha spiegato il Presidente Zaia -. Grazie anche a loro, vogliamo rendere l’informazione non solo accurata e significativa, ma anche pop e coinvolgente, raggiungendo un pubblico ampio e diversificato”.

Collaborazione con 21 partner istituzionali

Una delle principali novità dell’edizione 2025 è la collaborazione con 21 partner istituzionali, che garantiranno supporto e autorevolezza al progetto. “Questa sinergia permetterà di dare maggiore visibilità ai nostri temi e di diffondere informazioni capaci di informare e intrattenere – ha concluso Zaia -. Il nostro obiettivo è diventare una regione di riferimento per la comunicazione digitale, promuovendo un’informazione di qualità che sia moderna, accessibile e capace di stimolare l’interazione attiva della comunità online e la collaborazione tra giovani e istituzioni”.

Con questa nuova edizione, Veneto Creators si conferma un progetto pionieristico nel panorama italiano, capace di coniugare innovazione digitale e valorizzazione del territorio.

Written by: Redazione

Rate it