Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
Il mercato della birra italiana mostra segnali positivi, con un incremento del 2% in volume nei primi nove mesi del 2024. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti e Consorzio Birra Italiana su dati Ismea, diffusa durante un incontro a Gualdo Cattaneo. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del settore, tra cui Ettore Prandini, presidente Coldiretti, l’on. Mirco Carloni, presidente della Commissione Agricoltura della Camera, e Teo Musso, presidente del Consorzio Birra Italiana.
L’incontro è stato un’occasione per delineare le prospettive future del comparto, evidenziando l’impatto positivo di misure recenti come la riduzione delle accise per i piccoli birrifici artigianali, in vigore dal 1° gennaio 2025. Questo provvedimento, sostenuto da Coldiretti e dal Consorzio Birra Italiana, è stato reso possibile grazie all’impegno di diversi parlamentari e del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare.
Il settore della birra artigianale è in forte espansione, con circa 1200 birrifici attivi in Italia, di cui il 25% agricoli, ovvero in grado di produrre autonomamente le proprie materie prime. La produzione complessiva ha raggiunto i 48 milioni di litri, con un export di quasi 3 milioni di litri e un valore di oltre 430 milioni di euro nel mercato del fuori casa. Il comparto garantisce occupazione a circa 92.000 lavoratori, tra addetti diretti e indiretti.
L’obiettivo di Coldiretti e del Consorzio Birra Italiana è favorire una crescita ulteriore, puntando sulla produzione di materie prime nazionali, come l’orzo e il luppolo, per incentivare una birra sempre più 100% Made in Italy. A supportare questa strategia, potrebbe presto arrivare anche una legge sulla birra agricola, destinata a rafforzare il legame tra il prodotto e il territorio.
Written by: Redazione
Jacopo Ghirardon ti porta al centro dello sport locale. Ospiti esclusivi, approfondimenti, analisi e molto altro!
close