Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
La Festa della Polizia Locale è stata l’occasione per presentare il bilancio delle attività svolte nel 2024. Attualmente, il Corpo conta 39 agenti impegnati quotidianamente nella sicurezza del territorio.
Nel corso dell’anno, gli agenti sono intervenuti su 224 incidenti stradali. La maggior parte di questi ha riguardato scontri tra mezzi, seguiti da tamponamenti e investimenti di pedoni. I mesi di maggio, giugno e agosto sono stati quelli con il maggior numero di sinistri. Complessivamente, sono state rilevate 260 infrazioni al codice della strada a seguito di incidenti, mentre 13 persone sono state deferite all’autorità giudiziaria per reati connessi ai sinistri.
L’Ufficio di Polizia Ambientale ha portato avanti un’intensa attività di controllo, con 60 accertamenti in materia edilizia e ambientale, 9 comunicazioni di notizia di reato e 12 attività su delega della Procura della Repubblica di Venezia. Parallelamente, l’Ufficio di Polizia Commerciale ha operato nel contrasto al commercio abusivo, effettuando 33 sequestri per un totale di 4.627 articoli, di cui 164 contraffatti. Sono stati inoltre eseguiti 32 sequestri amministrativi e uno penale, con 6 violazioni amministrative contestate.
Nel 2024 sono state emesse circa 30.000 sanzioni. Di queste, il 15,6% ha riguardato la sosta in area vietata, il 36,7% il transito non autorizzato in ZTL, il 21,3% l’inosservanza della segnaletica e il 20,1% il superamento dei limiti di velocità. Le ordinanze gestite nell’anno sono state 377. La centrale operativa, che rappresenta un punto di riferimento per la cittadinanza, ha gestito circa 50.000 comunicazioni telefoniche, mentre le dotazioni tecnologiche sono state costantemente aggiornate per migliorare la gestione degli interventi.
Rimane costante la collaborazione con le forze di polizia statali per la risoluzione di casi complessi, dimostrando l’importanza della sinergia tra i vari corpi di sicurezza per garantire la tutela della comunità.
Written by: Redazione
Jacopo Ghirardon ti porta al centro dello sport locale. Ospiti esclusivi, approfondimenti, analisi e molto altro!
close