Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dare un riconoscimento pubblico all’attività profusa da tutte le donne e gli uomini del Corpo per la sicurezza dei cittadini di Chioggia e rinsaldare il vincolo di appartenenza al Corpo stesso. Con questi nobili obiettivi, l’Amministrazione comunale ha ripristinato, dopo molti anni, la Festa della Polizia Locale, celebrata martedì 11 marzo, in concomitanza con l’88° Anniversario della ricostituzione del Corpo cittadino.
Non a caso il programma delle attività ha ruotato attorno al Palazzo Municipale, luogo-simbolo della democrazia cittadina e della partecipazione di tutti alla vita della città. Proprio con l’alzabandiera al pennone di Piazzetta XX Settembre è iniziata la mattinata di celebrazioni, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Era presente anche il Prefetto di Venezia, dott. Darco Pellos.
“La scelta di iniziare la festa davanti a questo simbolo – ha sottolineato il Comandante della Polizia Locale di Chioggia, Luca Sattin – è un segno tangibile dell’impegno quotidiano e costante della Polizia Locale al servizio della collettività sulla base dei principi sanciti dalla Costituzione per il rispetto della legge e delle sue istituzioni”.
La celebrazione è poi proseguita in Auditorium dove il comandante Sattin, dopo aver portato i saluti del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha ripercorso la storia antica del Corpo della Polizia Locale, un tempo denominato “vigili urbani”.
“La Polizia Locale di Chioggia – ha evidenziato il dott. Sattin – affonda le sue radici nel passato medievale della città. Da secoli, Chioggia, essendo un importante porto commerciale, ha avuto bisogno di una forza locale per garantire la sicurezza e tutelare l’ordine pubblico. Nel corso del tempo, il Corpo si è evoluto fino a diventare un pilastro della sicurezza urbana, adattandosi alle nuove esigenze della città e ai continui mutamenti sociali”.
Presente alla cerimonia anche il Sindaco di Chioggia, Mauro Armelao: “Ringrazio per il lavoro encomiabile che svolgono quotidianamente gli agenti della Polizia Locale. La loro professionalità e dedizione rappresentano un punto di riferimento per la comunità. Credo sia fondamentale dotare il Corpo di strumenti adeguati, come l’accesso al terminale della banca dati interforze, per migliorare ulteriormente la sicurezza cittadina”.
Riconoscimenti ed encomi agli agenti
Uno dei momenti più intensi della cerimonia è stata la consegna degli encomi agli agenti distintisi per prontezza e coraggio. Il Prefetto di Venezia ha consegnato gli encomi agli operatori che, in situazioni di emergenza, hanno dimostrato eccezionale professionalità e dedizione al servizio.
Tra i premiati figurano gli agenti che hanno fermato un soggetto violento che minacciava di uccidere la propria compagna e coloro che sono intervenuti per salvare tre persone rimaste intrappolate in un’auto capovolta in un fossato. Inoltre, sono stati ricordati gli operatori che hanno prestato servizio durante l’emergenza COVID-19, ricevendo un’onorificenza speciale dal Sindaco Armelao.
Collaborazione con le associazioni e nuovi ausiliari del traffico
Un riconoscimento è stato assegnato anche alle Associazioni cittadine che collaborano con la Polizia Locale, offrendo un prezioso contributo alle attività del Corpo. Infine, durante la cerimonia sono stati nominati i nuovi ausiliari del traffico, che supporteranno la gestione della viabilità cittadina.
La cerimonia si è conclusa con l’accompagnamento musicale della Banda della Polizia Locale di Venezia, suggellando un evento che ha celebrato la dedizione e l’impegno della Polizia Locale di Chioggia al servizio della città e dei suoi cittadini.
Written by: Redazione
Musica
close