Dalla città metropolitana

Venezia: Nuovi totem informativi Unesco in piazza San Marco

today12 Marzo 2025 18

Background
share close

Posizionati da poche ore, i nuovi totem informativi UNESCO in Piazza San Marco hanno già attirato l’attenzione di numerosi turisti, desiderosi di approfondire la storia dei monumenti dell’Area Marciana e ottenere informazioni logistiche. I diciannove pannelli bifacciali, realizzati con una struttura in acciaio e stampa serigrafica su alluminio, poggiano su una base di pietra d’Istria e sostituiscono quelli precedenti, ormai deteriorati dagli agenti atmosferici, dalla ruggine e dal distacco della pellicola. L’ultimo restauro risaliva al 2017.

Un Layout Moderno per una Maggiore Accessibilità

“L’obiettivo del nuovo layout è garantire la massima leggibilità e sensibilizzare i visitatori a comportamenti rispettosi”, ha spiegato l’assessore al Turismo, Simone Venturini. “Oggi abbiamo effettuato un sopralluogo con i tecnici del Comune per verificare che tutto fosse in ordine. Con poche righe e approfondimenti accessibili tramite QR Code, vogliamo fornire informazioni chiare e contribuire a una maggiore consapevolezza sulla bellezza e la fragilità della nostra città attraverso supporti anche esteticamente gradevoli”.

Oltre alle notizie storiche, i pannelli segnalano la posizione dei servizi igienici e dell’infopoint turistico, oltre a fornire collegamenti ipertestuali alla campagna #EnjoyRespectVenezia e al portale Veritas spa, che elenca i bagni pubblici disponibili.

Un Lavoro di Sinergia per la Valorizzazione Turistica

“Si conclude con la posa di questi diciannove totem un importante lavoro condotto in sinergia con l’assessorato al Turismo”, ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto. “Un tassello fondamentale di un piano di rifacimento della segnaletica turistica in centro storico e nelle isole che si svilupperà ulteriormente nelle prossime settimane”.

L’operazione è stata resa possibile grazie a un finanziamento del Ministero del Turismo nell’ambito del progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici” ed è stata realizzata dal Comune di Venezia in collaborazione con Vela spa. “Sono stati aggiornati testi, traduzioni e infografiche”, ha dichiarato Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa. “La posa di questi totem è il risultato di una sinergia con il Comune di Venezia che si è via via sviluppata in questi anni sia dal punto di vista dell’organizzazione di eventi, sia da quello della comunicazione turistica”.

Con questa iniziativa, Venezia compie un ulteriore passo avanti nella valorizzazione del suo patrimonio culturale, offrendo strumenti informativi moderni ed efficaci per i visitatori, con l’obiettivo di promuovere un turismo sempre più consapevole e rispettoso della città lagunare.

 

Written by: Redazione

Rate it