Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Nel giorno in cui il calcio chioggiotto celebra il ricordo di uno dei suoi più grandi giocatori, Eros Seda, allo stadio Aldo e Dino Ballarin va in scena la 32^ giornata del Campionato di Serie C Girone A, con l’Union Clodiense che affronta l’Albinoleffe. Una sfida dal sapore antico, contro un avversario con una lunga tradizione nella categoria.
Davanti a circa 600 spettatori, numero più basso della stagione se si escludono le partite giocate a Legnago, il tecnico granata Bruno Tedino sceglie il 4-4-1-1 con Gasparini tra i pali, difesa formata da Munaretto, Salvi, Regonesi e Lattanzio, centrocampo con Firenze, Manfredonia, Orfei e Chiwisa, mentre in avanti Martignago supporta Zigoni.
Il primo tempo vede un Albinoleffe più cinico, capace di colpire nel momento giusto. Dopo alcune occasioni da entrambe le parti, con un tiro alto di Manfredonia al 22’ e un intervento decisivo di Gasparini su Zanini al 29’, gli ospiti passano in vantaggio al 44’: Ambrosini crossa dalla destra, la difesa granata si fa sorprendere e Munari, lasciato solo in area, insacca alle spalle di Gasparini.
La ripresa inizia con il pareggio della Clodiense: al 52’, l’arbitro Gandino di Alessandria concede un calcio di rigore per un fallo di Potop su Orfei. Dal dischetto Firenze è freddo e trasforma l’1-1.
L’equilibrio dura poco. Al 64’ Fossati, in possibile posizione di fuorigioco, riceve palla e porta avanti l’Albinoleffe. Le immagini televisive non chiariscono la regolarità della rete, alimentando le polemiche.
L’Union prova a reagire: al 65’ Martignago impegna Marietta da distanza ravvicinata, ma il portiere ospite salva il risultato. Tedino tenta il tutto per tutto con un triplo cambio inserendo Ceste, Sinani e Biondi al posto di Chiwisa, Martignago e Zigoni.
Al 71’ la Curva Sud decide di abbandonare lo stadio in segno di protesta. Nel finale, i granata sfiorano il pari con Cester (81’), ma nel recupero accade di tutto: al 92’ Sinani trova il gol del possibile 2-2, ma l’arbitro annulla per un presunto fallo in attacco. Pochi secondi dopo, Gasparini in uscita tocca Zoma e il direttore di gara assegna il secondo rigore di giornata. Fossati dal dischetto non sbaglia e chiude la partita sul 3-1 per l’Albinoleffe.
L’Union Clodiense esce sconfitta ma non senza rimpianti. Nonostante una gara giocata alla pari, alcune decisioni arbitrali lasciano più di qualche dubbio. La ventesima sconfitta stagionale complica ulteriormente la situazione della squadra, mentre il clima in casa granata si fa sempre più teso. La contestazione della Curva Sud è un segnale chiaro del malcontento che aleggia attorno alla squadra.
Written by: Redazione
Musica
close