Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
In occasione del ponte primaverile più lungo della storia, i veneti si preparano a viaggiare in modo diverso: più lentamente e con un’attenzione particolare alla qualità dell’esperienza. Secondo un recente sondaggio condotto da Airbnb in collaborazione con YouGov, un veneto su quattro (25%) dichiara di voler adottare un ritmo più rilassato durante le proprie vacanze, abbracciando il cosiddetto slow tourism.
Per il 76% degli intervistati, il turismo lento rappresenta un’opportunità per ricaricare le energie e ridurre lo stress. Questa tendenza non è solo un fenomeno locale, ma si riflette a livello nazionale: secondo i dati Airbnb, quasi una prenotazione su due (47%) riguarda strutture situate in aree rurali, dove il contatto con la natura e la tranquillità sono i protagonisti dell’esperienza di viaggio.
Ma quali sono le mete preferite dai veneti per una vacanza all’insegna della lentezza? Al primo posto si trova la Toscana (29%), con i suoi borghi storici, colline pittoresche e un’offerta turistica che valorizza il territorio. Segue l’Umbria (26%), apprezzata per la sua fusione di arte, natura e tradizione. Tuttavia, molti veneti (26%) scelgono di restare nella propria regione, esplorando i tesori del Veneto tra città d’arte, itinerari enogastronomici e paesaggi mozzafiato.
Il turismo lento non è solo una moda passeggera, ma una vera e propria filosofia di viaggio che sta conquistando sempre più persone. Lontano dai ritmi frenetici delle mete sovraffollate, lo slow travel permette di vivere esperienze autentiche, immergersi nella cultura locale e riscoprire il piacere di viaggiare senza fretta.
Con la Pasqua 2025 alle porte, i veneti sembrano sempre più orientati verso soggiorni rilassanti e sostenibili, confermando il slow tourism come una delle tendenze di viaggio più apprezzate dell’anno.
Written by: Redazione
Musica
close