news

Best Workplaces Italia 2025: la fiducia dei dipendenti spinge la crescita aziendale

today21 Marzo 2025 20

share close

La fiducia dei collaboratori si conferma l’elemento chiave per il successo aziendale. Questo il dato principale che emerge dal ranking Best Workplaces Italia 2025 stilato da Great Place to Work Italia, che ha analizzato l’employee experience di oltre 203mila lavoratori in 404 aziende italiane. Il Trust Index medio, indicatore del clima di fiducia all’interno delle organizzazioni premiate, si attesta all’84%, con un calo del 5% rispetto al 2024. Questa flessione è dovuta anche all’introduzione di una nuova categoria per le grandi aziende tra 500 e 999 collaboratori, le quali registrano un livello di fiducia più basso (75%), abbassando la media complessiva.

Fiducia e fatturato: un binomio vincente
I dati confermano che un elevato livello di fiducia interna si traduce direttamente in migliori performance economiche. Le 75 migliori aziende hanno registrato una crescita media del fatturato del +19,48% rispetto all’anno precedente. Un dato ancora più significativo se confrontato con la flessione dello 0,92% registrata dalle aziende italiane nei settori industria e servizi, secondo l’indice ISTAT. La soddisfazione e il coinvolgimento dei dipendenti rappresentano, quindi, un elemento strategico per il successo aziendale.

IT e biotecnologie dominano la classifica
Analizzando i settori di appartenenza delle aziende premiate, emerge una netta prevalenza del settore IT, che rappresenta il 30,67% delle imprese in classifica. Seguono biotecnologie e farmaceutica (14,67%), servizi finanziari e assicurazioni (12%), industria manifatturiera e produzione (10,67%) e servizi professionali (6,67%). Sul fronte della distribuzione territoriale, la Lombardia guida la classifica con il 52% delle aziende premiate, seguita dal Lazio con il 17,3%. In totale, sono 11 le regioni rappresentate, mentre Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna non hanno alcuna azienda presente nel ranking.

Le sfide per il futuro: coinvolgimento e adattabilità
Se da un lato aspetti come DE&I, flessibilità e accoglienza restano stabili, dall’altro si registra un calo nella percezione della partecipazione alle decisioni strategiche e della capacità di adattamento ai cambiamenti. Tuttavia, le aziende premiate si distinguono per un forte senso di appartenenza: il 31% dei dipendenti dichiara orgoglio per il proprio lavoro, il 32% vorrebbe rimanere a lungo in azienda e un altro 32% ritiene il proprio impiego unico e distintivo.

Secondo Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia, “le aziende migliori vincono la battaglia dei talenti perché i loro collaboratori vogliono restare, parlano bene del proprio ambiente di lavoro e lo consigliano ad altri. Questo è un vantaggio competitivo decisivo in un mercato sempre più orientato alla ricerca di talenti qualificati”.

La classifica Best Workplaces Italia 2025 conferma, quindi, che creare ambienti di lavoro eccellenti non è solo una questione etica, ma una vera e propria leva di crescita per le aziende italiane

Written by: Redazione

Rate it