Notizie dal Veneto

La VenTo prende forma: inaugurato il primo lotto della ciclovia Venezia-Torino

today21 Marzo 2025 39

Background
share close

La ciclovia VenTo, uno dei dieci percorsi cicloturistici strategici a livello nazionale, continua a prendere forma. Con un’estensione totale di circa 703 chilometri, di cui 102 attraversano il Veneto, il progetto si arricchisce di un nuovo tratto. Oggi, a Rosolina, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del primo lotto funzionale della ciclovia, un segmento di 14,4 chilometri che collega Loreo a Cavanella d’Adige, passando per il territorio di Rosolina e giungendo al Comune di Chioggia.

L’infrastruttura, realizzata grazie a un investimento di 2,2 milioni di euro, rappresenta un ulteriore tassello nella valorizzazione del Parco del Delta del Po, un’area di straordinario valore naturalistico. “Ringrazio Veneto Strade per aver portato a termine i lavori con celerità, permettendo la realizzazione di un tracciato che contribuirà alla crescita del cicloturismo e dell’intermodalità nel nostro territorio”, ha dichiarato la Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti.

Il Veneto si conferma una regione all’avanguardia nel settore delle infrastrutture ciclabili, con un totale di 415 chilometri di tracciati inseriti nel sistema nazionale di percorsi turistici. Oltre alla VenTo, infatti, la regione ospita le ciclovie del Sole, Adriatica, Garda e Trieste-Venezia, a cui si aggiunge la Treviso-Ostiglia. Attualmente, l’80% di questi percorsi ha già ottenuto finanziamenti, con molte tratte già completate o in fase di realizzazione, per un investimento complessivo di circa 150 milioni di euro. Una risposta concreta alla crescente domanda di mobilità sostenibile, che si inserisce in un contesto turistico di grande successo: nel 2024 il Veneto ha confermato il suo primato come prima regione turistica d’Italia, con 73 milioni di presenze.

Parlando dell’avanzamento del progetto VenTo, De Berti ha chiarito che i restanti tre lotti sono in diverse fasi di realizzazione: il secondo lotto, che interessa i Comuni di Porto Viro, Chioggia, l’Isola di Pellestrina e il Lido di Venezia, e il terzo, che riguarda il territorio di Adria, sono attualmente in corso d’opera. Il quarto lotto, che collegherà Adria a Polesella, è in fase progettuale. “Entro il 2026, una parte significativa del tracciato veneto dovrebbe essere completata, offrendo agli amanti della bicicletta un’infrastruttura sicura e interconnessa, utile non solo per il turismo, ma anche per gli spostamenti quotidiani”, ha concluso De Berti.

Con il progredire dei lavori, la VenTo si conferma un’iniziativa strategica per lo sviluppo della mobilità sostenibile e del turismo lento, rafforzando il Veneto come destinazione ideale per chi sceglie di esplorare il territorio in bicicletta.

Written by: Redazione

Rate it