Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il Lions Club Chioggia-Sottomarina promuove un importante incontro dedicato alla lotta contro la violenza di genere, un problema che necessita di un impegno collettivo e di un profondo cambiamento culturale. L’evento, intitolato “Il riordino normativo e il necessario cambiamento culturale per contrastare la violenza di genere e promuovere il rispetto”, si terrà venerdì 28 marzo alle 18 presso la chiesa della Santissima Trinità di Chioggia.
A presentare l’iniziativa su Radio Clodia sono state Laura Morelli, presidente del Lions Club Chioggia-Sottomarina, e la consigliera comunale Marcellina Segantin. “L’evento vuole porre l’attenzione sul riordino normativo e sul cambiamento culturale. La legge da sola non basta, se non accompagnata da un cambiamento delle persone” – ha affermato la presidente Morelli. “Si vorrebbe arrivare al momento in cui la cultura farà sì che non sarà più necessario far intervenire la legge. Con questo convegno non ci rivolgiamo solo alle donne, ma a tutti. La violenza di genere dev’essere combattuta da uomini e donne insieme”.
Tra gli ospiti spicca l’onorevole Martina Semenzato, presidente della Commissione bicamerale sul femminicidio e la violenza di genere, che interverrà per illustrare i contenuti del disegno di legge da lei promosso, ormai in dirittura d’arrivo.
L’evento vedrà anche la partecipazione della vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità Elena Zennaro, del Capitano dei Carabinieri di Chioggia Martina Perazzolo e della dottoressa Maristella Cerrato, presidente del club Soroptimist International Venezia Mestre. Proprio Perazzolo e Cerrato, lo scorso anno, hanno inaugurato una sala d’ascolto protetto per le vittime di violenza, un passo significativo nella tutela e nel supporto alle persone che subiscono abusi.
L’incontro è aperto al pubblico e si rivolge in particolare a giovani, famiglie, educatori e operatori sociali. Un’occasione per ribadire l’impegno nella lotta alla violenza e per promuovere una cultura basata sul rispetto e sulla parità di genere.
Written by: Redazione