Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Con l’inizio della bella stagione torna la periodica manutenzione del verde pubblico ad opera del Comune. “Da metà marzo è in corso il primo giro dello sfalcio dell’erba – sottolinea Serena De Perini, Assessore al Verde Pubblico del Comune di Chioggia – e siamo quasi al completamento delle aree verdi di Sottomarina. A ruota inizieremo con lo sfalcio in zona Lusenzo ed entro i primi 15 giorni di aprile tutti i parchi e i giardini pubblici del territorio verranno ultimati, frazioni comprese. A cavallo del periodo pasquale inizieremo poi il secondo giro dello sfalcio dell’erba, tempo permettendo. In caso di pioggia infatti il cronoprogramma degli interventi subirebbe delle variazioni. Sappiamo che il verde in una città non è mai troppo, nella nostra Chioggia abbiamo tante aree verdi la cui manutenzione richiede un notevole impegno”.
Sono 4 le squadre al lavoro, impegnate nella sarchiatura del terreno per estirpare le erbacce e rompere la crosta del terreno attorno alle piante; scerbatura (estirpazione delle erbe infestanti) di prati e aiuole; sfalcio di erba in parchi, giardini, banchine, scarpate, aiuole spartitraffico, ecc…; spollonatura (potatura) di piante; tosatura di siepi; trattamenti a base di acido acetico, sostanze rispettose dell’ambiente. Alcune delle rotonde cittadine sono state abbellite con tulipani gialli. Piantumati una trentina di alberi in tutto: alcuni nel giardino di Valli in piazza Navità, davanti al Centro civico di Ca’ Bianca, via Roma, campo Marconi, piazza Aldo e Dino Ballarin, su viale Lungomare sono stati piantati 13 lecci.
Particolare attenzione è stata dedicata ai parchi oggetto della profonda manutenzione realizzata grazie ai fondi PNRR, e quindi i giardini di viale Umbria, i due giardini di Valli e quelli di Sant’Anna. Il manto erboso di quei parchi infatti era stato riseminato, ragione per cui la crescita era stata particolarmente rigogliosa.
Scritto da: Redazione