Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Venerdì 4 aprile, alle ore 21.00, l’Auditorium San Nicolò di Chioggia ospiterà un evento musicale di altissimo livello: il recital pianistico di Gianluca Bergamasco, vincitore del Premio Venezia 2024, il prestigioso concorso pianistico nazionale del Gran Teatro La Fenice.
Il giovane talento chioggiotto si esibirà in un programma raffinato, proponendo al pubblico musiche di Robert Schumann e Pëtr Il’ič Čajkovskij, due giganti del repertorio romantico.
Un talento in ascesa
Nato a Chioggia nel 2001, Gianluca Bergamasco ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di dieci anni, mostrando fin da subito un talento straordinario. Dopo essersi diplomato al liceo musicale “Marco Polo” di Venezia con il professor Michele Liuzzi, ha completato il triennio accademico presso il Conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria sotto la guida del Maestro Giorgio Farina, laureandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
La sua carriera ha preso il volo nel 2024 con la vittoria del Premio Venezia, concorso riservato ai migliori diplomati dei conservatori italiani, che gli ha spalancato le porte del panorama concertistico nazionale ed europeo. Nel suo percorso di perfezionamento ha avuto l’opportunità di studiare con maestri di fama internazionale come Leonora Armellini, Alexander Romanovsky, Riccardo Risaliti, Alberto Nosè, Filippo Gamba e Pietro De Maria.
Il suo talento è stato riconosciuto in numerosi concorsi pianistici, tra cui il XIX Concorso “Marco Bramanti”, il XXXIII Concorso “Città di Albenga” e il Premio Speciale “J.S. Bach” al concorso “Città di Arona”.
Un’occasione imperdibile
L’evento rappresenta un’opportunità unica per ascoltare dal vivo un artista che sta conquistando il panorama musicale con la sua sensibilità interpretativa e la sua tecnica straordinaria.
Biglietti e prenotazioni
L’ingresso al recital ha un costo di 10€. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri +39 329 978 2440 o +39 327 332 4469.
Una serata imperdibile per tutti gli amanti della grande musica, all’insegna dell’eccellenza e del talento chioggiotto.
Written by: Redazione
Musica
closeNotifiche