Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Chioggia si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della vita culturale e sociale cittadina: la cerimonia del Premio “Clodiense dell’Anno”, giunto alla sua decima edizione. Il comitato organizzatore ha ufficializzato, nella giornata del 3 aprile 2025, i nomi dei cinque finalisti che si contenderanno l’ambito riconoscimento dedicato a chi, attraverso la propria attività, ha saputo portare in alto il nome della città.
I candidati selezionati rappresentano diversi ambiti della vita pubblica, dall’arte allo sport, passando per il mondo del mare e della cultura. Tra loro c’è Gianluca Bergamasco, pianista di talento noto per la sua carriera musicale che l’ha portato a calcare importanti palcoscenici. Accanto a lui, Romina Tiozzo Anzoletti, ultramaratoneta, simbolo di tenacia e determinazione, capace di affrontare imprese estreme con grande spirito sportivo.
Non manca il riferimento al calcio con la candidatura dell’Union Clodiense, rappresentata dal presidente Ivano Bielo Boscolo, che ha guidato la squadra in un percorso di crescita e successi che ha coinvolto l’intera comunità. Spazio anche al mondo della cultura con Nicoletta Veronese, poliglotta e interprete appassionata di lingue e culture, e al settore nautico con Emilio Veronese, comandante di mega yacht, professionista stimato a livello internazionale.
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 18.00, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Caterina, in Calle Santa Caterina 390. Un evento aperto alla cittadinanza, occasione per condividere il valore di storie personali che, con percorsi differenti, testimoniano il legame profondo con Chioggia e la sua identità.
Written by: Redazione