Notizie Locali

Chioggia ospita il Festival delle Città Identitarie 2025: tre giorni di cultura, sport e promozione del territorio

today9 Aprile 2025 83

Background
share close

Chioggia sarà protagonista della cultura italiana grazie all’arrivo dell’undicesima edizione del Festival delle Città Identitarie, in programma il 4, 5 e 6 luglio 2025. L’evento, che si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza Duomo, vedrà la partecipazione di importanti figure a livello nazionale del mondo della cultura, dello sport e della comunicazione.

Un risultato di grande prestigio per la città, reso possibile dal lavoro dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Chioggia e dal significativo contributo ottenuto dal Ministero della Cultura, che ha destinato circa 60 mila euro al progetto “Città Identitarie”.

«L’importante contributo che il Ministero ci ha riconosciuto – sottolinea il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Elena Zennaro – è la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione, con attenzione alla qualità dei contenuti, dei temi e delle modalità di proposta. Portare il Festival a Chioggia è un grande traguardo, che rappresenta un volano culturale e turistico di indubbio valore per il nostro territorio».

Entusiasta anche il Sindaco Mauro Armelao: «Ancora una volta la nostra splendida città torna ad essere protagonista nel panorama nazionale, grazie all’ottimo lavoro di squadra dell’Amministrazione e degli Uffici della Cultura. Questa tre-giorni sarà una splendida opportunità per rilanciare l’identità di Chioggia e attrarre nuovi visitatori».

Chioggia aveva già aderito nel 2024 alla rete delle Città Identitarie, una scelta che ha subito dato il via a un lavoro intenso per portare sul territorio il prestigioso festival. L’evento si propone come un’occasione unica per valorizzare e far conoscere, anche a livello internazionale, i personaggi, i luoghi e i simboli che hanno costruito e raccontato nel tempo l’identità culturale clodiense.

Un appuntamento da segnare in agenda, che unisce cultura, turismo e promozione del territorio, e che si preannuncia già come uno dei momenti clou dell’estate 2025 a Chioggia.

Written by: Redazione

Rate it