A trent’anni esatti dalla pubblicazione di Buon Compleanno Elvis, Luciano Ligabue riporta in radio uno dei suoi brani simbolo con una veste tutta nuova. Da oggi, “I ragazzi sono in giro (New Mix Radio Edit)” è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali, distribuito da Warner Music Italia. Una versione inedita e completamente rivisitata del brano che nel 1995 conquistò il pubblico italiano, aprendo la strada a uno degli album più amati e influenti della musica rock nostrana.
L’uscita del nuovo mix anticipa l’arrivo di Buon Compleanno Elvis 1995-2025, una vera e propria opera omnia dedicata all’album, pensata per celebrare il trentennale con contenuti esclusivi, materiali inediti e nuove interpretazioni. Nel frattempo, è già disponibile in digitale l’EP “I ragazzi sono in giro”, che contiene tre versioni diverse del brano: oltre al New Mix, ci sono anche una versione acustica arricchita da narrazioni audio intitolata Naked + Tales, e una demo inedita che permette di sbirciare nel processo creativo originale.
Dal 18 aprile prenderanno il via le uscite fisiche del progetto, con edizioni speciali che includono remix a cura di Tommaso Colliva, versioni spoglie ed essenziali delle tracce, registrazioni live tratte dall’ultimo tour teatrale e, naturalmente, l’immancabile versione rimasterizzata dell’album originale. Saranno disponibili sia in formato CD che in vinile, con tirature limitate e versioni da collezione.
Il momento clou arriverà il 25 aprile, quando sarà disponibile la Super Deluxe Box, una straordinaria edizione celebrativa che racchiude tutto il progetto in un cofanetto ricchissimo di contenuti. Al suo interno, oltre ai dischi, ci saranno memorabilia del tour del 1995, tra cui il pass laminato, biglietti originali, plettri, patch, occhiali “Elvis” e un booklet fotografico con materiali mai visti prima. In aggiunta, è previsto anche un ottavo disco, ancora top secret, che verrà annunciato nei prossimi mesi e distribuito a partire da settembre.
Con Buon Compleanno Elvis 1995-2025, Luciano Ligabue non si limita a festeggiare un anniversario: crea un ponte tra passato e presente, restituendo nuova linfa a un album che ha segnato la storia del rock italiano. E lo fa con lo stile che lo ha sempre contraddistinto: sincerità, energia e quel senso di appartenenza che ha fatto sentire “i ragazzi in giro” parte di qualcosa di più grande, oggi come allora.