Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Servirà probabilmente una settimana in più rispetto a quanto inizialmente previsto per completare i lavori di ristrutturazione del manto stradale di viale Isonzo a Sottomarina. L’intervento, il cui avvio è programmato per la settimana del 14 aprile, rientra nel più ampio piano comunale di “Sistemazione strade comunali e rifacimento pavimentazione centro storico di Chioggia”.
L’opera prevede il rifacimento completo del manto stradale, ormai ampiamente deteriorato in diversi punti. Nello specifico, si procederà alla rimozione dei cubetti in porfido, alla realizzazione del nuovo fondo stradale, dello strato di collegamento e infine al completamento con il tappetino d’usura in asfalto.
«Il porfido che verrà rimosso — spiega l’assessore ai Lavori pubblici Angelo Mancin — non sarà sprecato: lo conserveremo per riutilizzarlo nella realizzazione di marciapiedi resinati, come abbiamo già fatto con successo in viale Adige. Si tratta di una scelta pratica, perché il porfido, per quanto elegante, è ormai anacronistico per le strade urbane che non siano del centro storico».
Il cantiere offrirà anche l’opportunità di ottimizzare la gestione dei sottoservizi. «Come previsto dal Regolamento per la manomissione del suolo pubblico — ha aggiunto il sindaco Mauro Armelao — una volta completata la rimozione dei cubetti e lo sbancamento, si procederà alla posa della nuova condotta gas e delle predisposizioni impiantistiche per le reti elettriche. In questo modo si eviteranno future rotture della pavimentazione e nuovi interventi a breve termine».
Proprio per consentire alle aziende incaricate della posa dei sottoservizi di coordinare le tempistiche con l’apertura del cantiere, il termine dei lavori è stato posticipato di circa una settimana, fissando la conclusione dell’intervento a fine aprile.
Durante tutto il periodo dei lavori sarà istituito il divieto totale di transito in viale Isonzo, compresa l’interdizione al parcheggio sul lato nord della strada — inclusa l’area fronte scuola Padovan e la chiesa Beata Vergine Madonna di Lourdes. Contestualmente verrà sospeso il senso unico nel tratto di viale Trieste compreso tra viale Piemonte e viale Isonzo.
Per limitare i disagi ai residenti, il Comune ha previsto la possibilità di sosta gratuita nei parcheggi a pagamento lungo il tratto del lungomare Adriatico compreso tra viale Isonzo e via San Marco.
L’amministrazione ha già provveduto ad avvisare i frontisti, l’istituto scolastico Padovan e la parrocchia di Santa Maria di Lourdes, informandoli sui tempi e sulle modifiche alla viabilità.
Written by: Redazione
Musica
close