Notizie Musicali

Chioggia si prepara alla seconda edizione del Sea Music Festival: musica, spettacoli e grandi nomi dall’8 al 18 agosto

today13 Aprile 2025 62

Background
share close

Chioggia accende i motori in vista dell’estate e si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione: il Sea Music Festival, che dal 8 al 18 agosto 2025 trasformerà l’Isola dell’Unione in un palcoscenico a cielo aperto.

Il festival, promosso dal Comune di Chioggia — Assessorato al Turismo ed Eventi — e organizzato da Mareadentro Soc. Coop, in collaborazione con Teatromusica, verrà presentato ufficialmente alla stampa e ai cittadini giovedì 24 aprile alle ore 10:30, durante la conferenza in programma al Bacaro Altrove, lungo Riva Vena.

Dopo il successo della prima edizione, “L’Isola che suona” torna con una line-up ancora più ricca e variegata, pronta a offrire undici serate di musica dal vivo, spettacoli iconici e atmosfere internazionali. Dalla musica dance all’energia del rock, dai ritmi mediterranei al reggae mondiale, senza dimenticare i tributi alle leggende come Queen, Coldplay, Vasco Rossi e Rammstein: il Sea Music Festival promette di far vibrare l’estate clodiense con un programma capace di incontrare i gusti di ogni generazione.

La manifestazione ospiterà sul suo palco artisti di grande richiamo, sia italiani che stranieri, alternando esibizioni gratuite a eventi speciali a pagamento. La formula del festival prevede inoltre un’ampia area dedicata al food & drink, curata da realtà locali come Bacaro Altrove, Max Grill, El Bacaretto, Max ed il Cecca Pizzeria, oltre a spazi dedicati al merchandising e all’artigianato creativo.

L’Assessore al Turismo ed Eventi, avvocato Riccardo Griguolo, ha sottolineato l’importanza di questa rassegna per la città, evidenziando come il Sea Music Festival rappresenti non solo un appuntamento di intrattenimento di alto livello, ma anche un’opportunità di valorizzazione del territorio e di crescita per l’offerta turistica estiva. «Il Sea Music Festival rappresenta un appuntamento estivo di grande rilievo per Chioggia, capace di coinvolgere un pubblico ampio e variegato. La seconda edizione conferma la volontà di offrire un programma musicale di qualità, che valorizza il nostro territorio e promuove la cultura musicale in tutte le sue forme. Ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di questo evento, che arricchisce l’offerta turistica e culturale della nostra città», ha dichiarato Griguolo.

L’ingresso all’Isola dell’Unione sarà consentito a partire dalle ore 19:00, mentre gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00.

Written by: Redazione

Rate it