Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Torna l’instabilità sul Veneto, con precipitazioni sparse attese soprattutto sulle aree montane e pedemontane della regione. Secondo le previsioni meteorologiche regionali, nella giornata di oggi sono attesi fenomeni deboli e localizzati, che potrebbero però assumere a tratti carattere di rovescio o temporale, seppur in forma isolata.
Un peggioramento temporaneo, che tenderà a risolversi già in serata, con l’esaurirsi delle precipitazioni e un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche.
In quota, il limite delle nevicate è fissato intorno ai 2000-2100 metri, con possibili imbiancate nelle aree montane più alte nel corso della giornata.
Per la giornata di domani, sabato 19 aprile, il quadro meteorologico dovrebbe presentarsi più stabile: precipitazioni assenti o sporadiche, di debole intensità e carattere discontinuo, secondo le previsioni emesse dagli esperti.
Alla luce della situazione idrometeorologica attuale e delle previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di allerta arancione (fase di Preallarme) per criticità idraulica nel bacino Basso Brenta–Bacchiglione, che coinvolge le province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso.
L’allerta sarà in vigore fino alle ore 14.00 di domani, sabato 19 aprile, e riguarda in particolare il sistema fluviale Agno-Guà-Fratta-Gorzone, per il quale si raccomanda massima attenzione.
Contestualmente, per lo stesso periodo, è stata attivata la fase operativa di “Attenzione” (allerta gialla) per criticità idraulica e idrogeologica nel bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, che interessa le province di Vicenza, Belluno, Treviso e Verona.
Allerta gialla anche nel bacino Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige (province di Rovigo e Verona), per criticità idraulica legata all’asta del fiume Po, a partire dalle ore 12.00 di domani.
La Protezione Civile invita i cittadini alla prudenza, in particolare nelle aree soggette a rischio idraulico e idrogeologico, e segnala che tutte le amministrazioni comunali interessate sono state attivate per monitorare costantemente la situazione e mettere in atto eventuali misure di prevenzione.
La situazione è in evoluzione e sarà aggiornata in base all’andamento delle precipitazioni e al comportamento dei corsi d’acqua nelle prossime ore.
Written by: Redazione
Musica
close