Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today19 Aprile 2025 45 3
A commentare la gara dell’Union Clodiense Chioggia Sottomarina al termine della sfida dell’Euganeo contro il Padova non è mister Tedino, rimasto afono, ma il vice allenatore Carlo Marchetto. Una conferenza stampa dal tono amaro, ma anche consapevole dell’atteggiamento messo in campo dalla squadra, nonostante la sconfitta per 2-1 e una retrocessione già aritmetica difficile da digerire.
«Purtroppo ci capita spesso di subire gol nei primi minuti, sia nel primo che nel secondo tempo» ha ammesso Marchetto. «Anche oggi siamo rimasti metaforicamente dentro lo spogliatoio e il Padova ci ha puniti subito. Partire sotto di un gol, ovviamente, ti costringe a cambiare subito il piano gara e rende tutto molto più complicato.»
Nonostante l’avvio in salita, l’Union Clodiense non si è arresa: «Come era successo anche a Vicenza, dopo il gol subito siamo riusciti comunque a prendere in mano il pallino del gioco e a mettere in difficoltà il Padova, che non a caso è la prima della classe. Questo dimostra il carattere dei ragazzi.»
Un valore che, secondo Marchetto, diventa ancora più evidente se si considera la situazione psicologica vissuta dalla squadra: «Non era facile venire qui sapendo di essere già retrocessi, e non è stato facile nemmeno preparare questa partita durante la settimana, trovando nuove motivazioni. Ma i ragazzi hanno reagito bene, onorando la maglia e cercando in ogni modo di mettere in difficoltà un avversario di grande qualità.»
Il vice allenatore granata ha poi sottolineato come, nonostante diverse buone prestazioni, i risultati non abbiano sempre premiato l’impegno: «Non portare a casa punti, anche quando abbiamo giocato partite discretamente buone, è qualcosa che ha pesato parecchio nel nostro percorso.»
Marchetto, però, non nasconde anche qualche spunto positivo: «Se analizziamo l’ultimo mese e mezzo, dal punto di vista del gioco, delle prestazioni e dei singoli, abbiamo visto diversi ragazzi mettersi in mostra e questa è sicuramente una nota positiva, su cui costruire il futuro.»
Written by: Redazione