Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Si terrà domenica 4 maggio 2025 la 40a edizione della marcia non competitiva “Caminà per Ciosa e Marina” e la città di Chioggia si appresta ad accogliere migliaia di appassionati podisti per questo evento ludico-motorio a passo libero aperto a tutti, anche a persone con disabilità.
Organizzato dal gruppo podistico ASD Marathon Cavalli Marini di Chioggia con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, SST, Proloco Chioggia Sottomarina, di varie associazioni di volontariato (Avis, Uildm…), il sostegno di numerosi sponsor e l’ospitalità concessa dalla scuola professionale Enaip, nella passata edizione ha registrato la partecipazione di oltre 3000 sportivi giunti da tutto il Veneto e da altre regioni italiane che al traguardo hanno anche degustato gratuitamente i prodotti tipici della tradizione ittica chioggiotta.
I podisti con partenza dall’Isola dell’Unione dalle ore 8.00 alle ore 9.00 potranno scegliere tra due percorsi, uno di 6 chilometri e uno di 15 chilometri, attraversando calli, ponti e punti caratteristici del centro storico di Chioggia, l’anello del Lusenzo, la spiaggia e la diga di Sottomarina avendo da un lato la laguna sud di Venezia e dall’altro lato il mare Adriatico.
Dalle ore 7.30 nell’area dell’Isola dell’Unione viene proposto il riscaldamento collettivo con la Zumba di Barbara Boscolo, le danze caraibiche di Silvia Boscolo Agostini e Roberto Ranzato e il
risveglio muscolare con Carlo Briatore.
L’evento sportivo festeggia anche il 50° anniversario della FIASP ( Federazione italiana amatori sport per tutti) che assegnerà “il Trofeo del Cinquantenario”.
Per partecipare alla “Caminà per Ciosa e Marina” è richiesto un contributo di € 3,00 (per chi non è socio FIASP € 3,50).
La chiusura delle iscrizioni per i gruppi è alle ore 14:00 del 03/05/2025; per i singoli è possibile iscriversi anche sabato 3 maggio 2025all’Isola dell’Unione dalle ore 10 alle ore 18 e domenica 4 maggio 2025 fino alle ore 9.00.
Info: www.cavallimarini.it e nella pagina Facebook ASDMarathonCavalliMarini.
Nel corso dell’anno gli iscritti all’ASD Marathon Cavalli Marini – sono circa 150 – partecipano a varie competizioni agonistiche e non in Italia, ma anche all’estero: alla mezza maratona di Rovigo, Cittadella, Malta, alla maratona di Roma, Venezia, Padova… Assai numerosi i soci del gruppo presenti alla marcia non competitiva “Montefortiana” a Monteforte d’Alpone (VR) e alla marcia “Città di Monselice”; qualcuno dei Cavalli Marini si cimenta anche negli impegnativi percorsi trail e negli ultratrail in collina e montagna.
Il giovedì sera i podisti chioggiotti si ritrovano alle ore 19.30 in piazzale Europa a Sottomarina per l’allenamento collettivo settimanale gratuito aperto a tutti, tesserati, runner, camminatori su una distanza di circa 9/10 km a varie andature per chi corre e di 5/6 km per i camminatori.
Da alcuni anni l’ ASD Marathon Cavalli Marini partecipa alla “Run4Hope “, corsa a staffetta che si svolge in tutta Italia, promuovendo la raccolta di fondi per la ricerca contro il cancro. Collabora inoltre con la VeniceMarathon nell’organizzazione della Family Run a cui partecipano migliaia di studenti delle scuole del territorio provinciale.
Written by: Redazione
Musica
close