Notizie Locali

Ponte del 1 Maggio: turisti in massa a Chioggia, ma traffico e incidenti mettono in crisi la viabilità

today3 Maggio 2025 1

Background
share close

La giornata di venerdì 2 maggio si è rivelata intensa per Chioggia e Sottomarina, complici il bel tempo e il ponte festivo che hanno richiamato in città un numero eccezionale di turisti. Una boccata d’ossigeno per il commercio locale, che ha potuto beneficiare dell’aumento delle presenze, ma anche una prova difficile per la viabilità urbana e le infrastrutture, messe nuovamente sotto pressione da un afflusso massiccio di visitatori.

A confermare le criticità sono stati i numerosi incidenti che si sono verificati lungo la Strada Statale 309 Romea, arteria nevralgica ma spesso congestionata, soprattutto nei periodi di punta.

Il primo sinistro si è verificato alle ore 15.50 all’incrocio di Brondolo: un’auto è uscita di strada, fortunatamente senza conseguenze gravi né particolari ripercussioni sul traffico.

Più complicata la situazione poco dopo le 18, quando un secondo incidente ha interessato l’area del semaforo di Valli. Lo scontro, avvenuto in una fascia oraria già critica per il rientro dei turisti, ha causato forti rallentamenti.

Quasi in contemporanea, un altro incidente ha coinvolto un’auto e una moto all’altezza dell’incrocio della frazione di Sant’Anna, sul margine opposto del territorio comunale. Anche in questo caso, i disagi per la circolazione sono stati rilevanti.

Infine, alle 20.10, un tamponamento tra due vetture in uscita da Chioggia sul ponte del Canal Lombardo, in direzione Venezia, ha ulteriormente aggravato la situazione in un momento in cui molti cercavano di lasciare la città.

La giornata ha evidenziato ancora una volta le difficoltà strutturali della viabilità locale nel gestire grandi volumi di traffico, sollevando nuove riflessioni sull’urgenza di interventi infrastrutturali e di una migliore pianificazione urbana in vista della stagione estiva.

Written by: Redazione

Rate it