Notizie dal Veneto

Pesca e sostenibilità, Montanariello (PD): “Così la legge è solo una bandierina. I veneti non sono pesci da far abboccare all’amo”

today6 Maggio 2025 1

Background
share close

Una legge “condivisibile negli obiettivi”, ma che rischia di restare priva di effetti concreti a causa della mancata copertura economica. È durissima la posizione del consigliere regionale del Partito Democratico, Jonatan Montanariello, in merito al progetto di legge sulla sostituzione dei contenitori in polistirolo per il trasporto del pescato con materiali più sostenibili dal punto di vista ambientale.

“Dietro le belle parole sulla sostenibilità – ha dichiarato Montanariello – non c’è una reale volontà di cambiamento. I veneti non sono pesci da far abboccare all’amo”. Il consigliere, intervenuto in Aula come correlatore del provvedimento, ha sottolineato come gli appena 20mila euro stanziati non siano sufficienti a sostenere una transizione vera ed efficace per un comparto strategico come quello della pesca.

Montanariello aveva proposto una copertura economica ben più consistente: 500mila euro annui per il prossimo triennio, per poi scendere a 300mila euro. Una proposta bocciata dalla maggioranza, lasciando – secondo il consigliere dem – il provvedimento senza gambe.

“Una legge senza fondi strutturali non va avanti. Affidarsi ai bandi Feampa è illusorio: non sono accessibili a tutti, ma solo a soggetti pubblici o realtà strutturate. Chiedere alle imprese del settore, già in difficoltà, di investire su nuovi materiali senza alcun sostegno è semplicemente irrealistico”, ha proseguito Montanariello.

Il consigliere ha inoltre ribadito come l’unico strumento davvero efficace in assenza di obblighi o sanzioni sia quello dell’incentivo economico. “Se davvero vogliamo tutelare l’ambiente, servono risorse vere, strumenti efficaci e una pianificazione concreta. Basta con gli annunci: occorre rispetto per un settore che tiene in piedi una filiera produttiva essenziale per il PIL del Veneto”.

Written by: Redazione

Rate it