Dalla città metropolitana

Lido di Venezia, sequestrati oltre 400 grammi di droga: stretta della Polizia Locale in vista dell’estate

today15 Maggio 2025 3

Background
share close

Prosegue senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sull’isola del Lido. Nelle ultime settimane, la Polizia Locale, con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga stabilmente operativa presso la Sezione del Lido, ha messo a segno una serie di sequestri in diverse zone strategiche, tra cui Lungomare Marconi, Gran Viale Santa Maria Elisabetta, via Lepanto e le aree adiacenti alle spiagge centrali.

Complessivamente, sono stati sottratti al mercato illegale oltre 400 grammi di droga, principalmente cocaina e hashish. Particolarmente preoccupante il quantitativo di cocaina rinvenuto: circa 200 grammi, dai quali sarebbe stato possibile ricavare fino a mille dosi pronte per essere immesse sul mercato. La sostanza era abilmente nascosta sottoterra, all’interno di vasetti di vetro sigillati e mimetizzati sotto fogliame, un metodo che suggerisce un uso sistematico del territorio per attività di spaccio.

La presenza del cane antidroga Warus si è rivelata decisiva per il successo delle operazioni. L’animale, già protagonista di numerosi interventi nel centro storico, ha permesso agli agenti di individuare nascondigli ben celati, spesso irraggiungibili a una semplice perlustrazione visiva.

In previsione dell’estate, periodo in cui l’isola accoglie migliaia di turisti e visitatori, l’amministrazione comunale ha disposto un rafforzamento delle attività di controllo, con un presidio ancora più capillare del territorio.

“La lotta alla diffusione degli stupefacenti rappresenta una priorità assoluta per la nostra Amministrazione – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce – in coordinamento con tutte le forze dell’ordine. I sequestri al Lido confermano l’efficacia del lavoro svolto dalla Polizia Locale e l’importanza dell’unità cinofila, che continuerà a operare con determinazione nei mesi estivi. Vogliamo un Lido vivibile, sicuro e libero da traffici illegali”.

La campagna di prevenzione e contrasto allo spaccio proseguirà anche nelle prossime settimane con controlli mirati e attività investigative, per garantire la serenità dei residenti e la tranquillità dei numerosi ospiti che sceglieranno il Lido come meta per le loro vacanze.

Written by: Redazione

Rate it