Notizie Locali

Chioggia protagonista al G20Spiagge: delega alla sicurezza per il Comune e confronto aperto sui temi del turismo costiero

today17 Maggio 2025 23

Background
share close

Si è concluso oggi ad Alghero l’ottavo summit del G20Spiagge, il più importante network pubblico del turismo costiero italiano, che riunisce le principali località balneari del Paese. A rappresentare Chioggia c’era il sindaco Mauro Armelao, che ha preso parte ai lavori con grande determinazione, portando all’attenzione nazionale le istanze del territorio.

Nel suo intervento al tavolo dedicato alla gestione del demanio e alla sicurezza in mare, il primo cittadino ha messo in evidenza i risultati raggiunti dalla città, in particolare l’assegnazione del 90% delle 164 concessioni balneari grazie al lavoro svolto con rigore dall’Ufficio Demanio comunale, che ha operato applicando la Legge regionale 33 del 2002. Armelao ha poi sollevato la questione dell’età minima per l’impiego dei bagnini, ribadendo l’importanza di mantenere il limite a 16 anni, poiché la maggior parte degli addetti sono studenti e l’attività è per molti una preziosa esperienza formativa e professionale.

Tra le criticità discusse anche il tema dei rifiuti spiaggiati, una problematica che, secondo il sindaco, non può continuare a gravare economicamente sui residenti. Sull’argomento della vendita abusiva sulle spiagge si è accennato a prossimi sviluppi, mentre è stato ufficializzato l’affidamento a Chioggia della delega nazionale alla sicurezza. Un incarico che, come sottolineato da Armelao, sarà affrontato con grande senso di responsabilità e in stretta collaborazione con tutte le altre comunità marine italiane. La nomina rafforza il ruolo del Comune nella cabina di regia del G20Spiagge.

Il summit ha visto la partecipazione attiva di circa quaranta sindaci, oltre a operatori turistici, rappresentanti delle categorie economiche e autorità regionali e ministeriali. I lavori, avviati mercoledì 14 maggio, si sono articolati in sei tavoli di confronto sui principali temi legati alla gestione del turismo costiero: dalla protezione ambientale all’erosione, dalla fiscalità locale alla viabilità, passando per la regolamentazione degli affitti brevi e la promozione delle energie rinnovabili. L’obiettivo comune è stato quello di gettare le basi per una stagione estiva sostenibile e organizzata, capace di coniugare attrattività turistica e tutela della qualità della vita dei residenti.

Oggi, nel corso del convegno conclusivo, è intervenuto in video il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, così come la Ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli. A moderare l’incontro è stata Emanuela Rosa-Clot, direttrice di Bell’Italia e Gardenia, che ha condotto un dibattito con parlamentari delle commissioni Bilancio e Turismo e con il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, in rappresentanza dell’ANCI. I saluti istituzionali sono stati affidati al sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto e alla coordinatrice nazionale del G20Spiagge Roberta Nesto, sindaca di Cavallino Treporti. Un momento particolare è stato infine dedicato alla Regione Sardegna, alla presenza delle principali autorità regionali.

Chioggia, con il proprio contributo concreto e propositivo, si è confermata tra i protagonisti più attivi del summit. Il riconoscimento ricevuto rafforza il ruolo della città nella gestione delle politiche legate al turismo costiero e consolida un cammino che guarda con fiducia alle prossime sfide della stagione.

Written by: Redazione

Rate it