Notizie Locali

Il “Viaggio della Solidarietà” fa tappa a Chioggia: i volontari dell’AOP in bici da Vercelli a Verona per sensibilizzare sulla ricerca oncologica pediatrica

today21 Maggio 2025 23

Background
share close

Una tappa carica di significato ha visto oggi protagonista la città di Chioggia, che ha accolto con calore e partecipazione i volontari dell’A.O.P. – Associazione Oncologica Pediatrica Odv, impegnati nella quarta edizione del “Viaggio della Solidarietà”, un’iniziativa ciclistica benefica che unisce simbolicamente il Nord Italia per sensibilizzare sull’importanza della ricerca in ambito oncologico pediatrico.

Partiti da Vercelli domenica 18 maggio, i due volontari protagonisti di questa lunga pedalata sono arrivati questa mattina in città, accolti presso il Municipio dal Sindaco Mauro Armelao, con il quale si è tenuto un momento istituzionale all’insegna della condivisione e della vicinanza. Durante l’incontro si è svolto anche uno scambio di doni simbolico, a testimonianza del sostegno dell’intera comunità di Chioggia alla causa portata avanti da A.O.P.

Dopo la sosta chioggiotta, il viaggio proseguirà con le successive tappe a Valli di Comacchio, Ferrara e infine Verona, dove l’arrivo è previsto per domenica 25 maggio, concludendo così un percorso non solo fisico ma profondamente umano e solidale.

Fondata da genitori che hanno vissuto in prima persona l’esperienza della malattia oncologica dei propri figli, A.O.P. è attivamente impegnata nel sostegno al reparto di oncologia dell’Ospedale Regina Margherita di Torino. Tra i progetti portati avanti, spiccano il finanziamento di una ricercatrice dedicata e la concessione in comodato d’uso gratuito di un appartamento per accogliere le famiglie dei piccoli pazienti ricoverati.

Il “Viaggio della Solidarietà” è un modo concreto e visibile per far viaggiare anche la speranza, con ogni tappa che diventa un’occasione di confronto, di racconto e di impegno civile. Chioggia ha risposto presente, confermandosi ancora una volta città attenta e solidale.

Written by: Redazione

Rate it