Notizie Locali

Chioggia Incontra 2025: medicina, ricerca e dignità umana al centro della seconda serata

today26 Maggio 2025 56

Sfondo
share close

Qual è il cammino che la ricerca medica deve intraprendere per offrire risposte concrete alle sfide della salute globale? Come rendere i trattamenti avanzati sempre più accessibili e rispettosi della dignità umana, in un tempo segnato da incertezze e fragilità? Saranno queste alcune delle domande al centro della seconda serata di “Chioggia Incontra 2025 – Rianimare la speranza”, in programma sabato 31 maggio alle ore 21.00 presso l’Auditorium comunale San Nicolò.

Il tema dell’incontro sarà “Le nuove frontiere della ricerca medica e speranze di cura”, e vedrà protagonisti tre importanti nomi della medicina e della ricerca scientifica: Paolo Angeli, epatologo di fama internazionale; Alessandra Biffi, professore ordinario di Pediatria e ricercatrice in Oncoematologia Pediatrica all’Università di Padova; e Angelo Dei Tos, direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’ateneo padovano. A moderare l’incontro sarà Nicola Saldutti, capo redattore del Corriere della Sera.

L’appuntamento si inserisce nel ciclo di eventi promossi dall’associazione Il Fondaco di Chioggia nell’ambito di Chioggia Incontra 2025, iniziativa pensata per offrire momenti di riflessione e testimonianza nel solco del tema del Giubileo: “Rianimare la speranza”.

Dopo il debutto con la serata inaugurale, il percorso proseguirà con altri due appuntamenti: venerdì 14 giugno con “2000-2025: Riflessioni sul tempo e gli anni complicati che stiamo attraversando” e lunedì 16 giugno con “Quale speranza per la pace in una Nuova Europa”.

In un’epoca in cui la scienza è chiamata non solo a innovare ma anche a custodire l’umano, l’incontro del 31 maggio offrirà una preziosa occasione per riflettere su come la ricerca e la cura possano farsi strumento di speranza, accessibilità e rispetto della persona.

Scritto da: Redazione

Rate it