Notizie Locali

Viabilità sulla Romea, tavoli tecnici e controlli rafforzati per la sicurezza

today26 Maggio 2025 37

Sfondo
share close

Si è tenuta a Chioggia una riunione congiunta dei Comitati provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Venezia e Rovigo per affrontare le criticità della Strada Statale 309 Romea, arteria fondamentale per il traffico locale e regionale.

L’incontro, ospitato nell’aula consiliare del Comune di Chioggia grazie alla disponibilità del sindaco Mauro Armelao, ha visto la partecipazione del Prefetto di Venezia Darco Pellos e del Prefetto di Rovigo Franca Tancredi, insieme alla vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti e ai rappresentanti di numerosi enti locali, tra cui le Province e i Comuni interessati dal percorso della Romea, oltre a esponenti di ANAS.

Al centro del dibattito le difficoltà legate alla viabilità e alla sicurezza stradale, con particolare attenzione al transito dei mezzi pesanti, spesso fonte di congestioni e incidenti. Sono state definite strategie coordinate che prevedono la costituzione di tavoli tecnici presso le Questure di Venezia e Rovigo per il coordinamento di servizi interforze di vigilanza e controllo. Questi servizi saranno supportati da mezzi aerei e dalle Polizie Locali, al fine di prevenire comportamenti pericolosi alla guida.

Parallelamente, presso la Regione Veneto, è stato istituito un tavolo con la partecipazione delle Prefetture e dei rappresentanti degli Enti Locali per monitorare lo stato delle infrastrutture e promuovere l’adeguamento della Romea.

Il piano d’azione si sviluppa su tre fronti: garantire la sicurezza stradale attraverso azioni preventive e repressive, coordinare le attività cantieristiche per minimizzare i disagi alla circolazione e monitorare la progettazione e l’avanzamento dei lavori infrastrutturali, pronti a intervenire in caso di ritardi o problematiche.

Un passo importante per migliorare la viabilità e la sicurezza di una delle principali vie di comunicazione tra Venezia, Rovigo e il territorio circostante, con un occhio di riguardo anche alla tutela degli automobilisti e degli operatori della strada.

Scritto da: Redazione

Rate it