Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente arriva un importante riconoscimento per il Veneto, che si conferma la regione più virtuosa d’Italia in materia di sostenibilità. A rivelarlo è un’indagine condotta da SodaStream, azienda leader nella produzione domestica di acqua frizzante, che ha analizzato il rapporto quotidiano degli italiani con l’ambiente e i comportamenti sostenibili.
Secondo i dati, il Veneto si distingue per una cittadinanza consapevole e attenta: il 67% degli intervistati considera la sostenibilità un tema centrale, e quasi il 90% dichiara di effettuare sempre la raccolta differenziata in modo accurato. Un altro dato significativo riguarda l’utilizzo della plastica: il 30% dei veneti la evita sistematicamente, mentre il 79% preferisce soluzioni riutilizzabili.
In cucina, un cittadino su due adotta strategie per evitare lo spreco alimentare, come la pianificazione dei pasti o il riutilizzo degli avanzi. Anche sul fronte della mobilità e del senso civico i veneti si dimostrano virtuosi: oltre il 50% utilizza regolarmente mezzi pubblici, bici o si muove a piedi, e il 35% ha partecipato almeno una volta a giornate di pulizia ambientale, una percentuale ben superiore alla media nazionale.
A livello nazionale, l’indagine mostra un’Italia sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità, ma ancora poco incisiva sul piano delle azioni concrete. Se da un lato l’87,7% degli italiani fa regolarmente la raccolta differenziata e il 78% dichiara di adottare comportamenti per ridurre l’uso della plastica, solo il 36% riesce a evitarla sempre. La partecipazione attiva a iniziative ambientali resta ancora bassa, così come l’utilizzo di energie rinnovabili e la mobilità sostenibile.
“Siamo felici che il Veneto, dove si trova la sede italiana di SodaStream, sia la regione più attenta alla sostenibilità – ha commentato Petra Schrott, Head of Marketing Italy dell’azienda –. In 11 anni abbiamo contribuito a sostituire circa un miliardo di bottiglie di plastica monouso, ma serve una spinta collettiva per trasformare la sensibilità ambientale in scelte concrete e accessibili per tutti.”
In un momento storico in cui la transizione ecologica è una sfida sempre più urgente, il Veneto dimostra che un cambiamento è possibile partendo dalle abitudini quotidiane di ciascuno. Un esempio positivo che merita di essere seguito.
Scritto da: Redazione
Musica
close