Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
today5 Giugno 2025 150 4
Colpo di scena a Palazzo Municipale: il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha revocato ufficialmente le deleghe e l’incarico di vicesindaca all’avvocata Elena Zennaro, ponendo termine a un’esperienza amministrativa segnata da crescenti frizioni interne alla maggioranza. Il provvedimento, immediatamente esecutivo, segna la rottura definitiva di un rapporto politico ormai compromesso.
Alla base della decisione, come spiegato nel decreto firmato dal sindaco, vi è la perdita del “rapporto fiduciario” indispensabile tra primo cittadino, assessori e coalizione di maggioranza. La revoca – sottolinea Armelao – è un atto di natura politico-amministrativa, che rientra nelle sue prerogative e non richiede alcuna preventiva comunicazione alla diretta interessata.
La scelta arriva dopo settimane di tensioni culminate con l’approvazione, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, di una mozione di censura nei confronti della Zennaro. Il documento ha raccolto 8 voti favorevoli, 5 contrari e un astenuto: un esito che ha evidenziato la frattura anche all’interno della maggioranza, visto che almeno un consigliere di maggioranza ha sostenuto la sfiducia alla numero due della giunta.
L’episodio che ha innescato la crisi definitiva risale alla partecipazione della vicesindaca a un evento politico esterno al territorio comunale in rappresentanza dell’Udc. Un gesto che ha provocato malumori non solo tra le opposizioni ma anche tra gli alleati di governo, in particolare Lega e Forza Italia, che da tempo chiedevano un suo passo indietro.
Di fronte a un quadro ormai compromesso, e dopo aver inizialmente resistito alle pressioni, il sindaco Armelao ha deciso di assumersi direttamente l’interim delle deleghe che erano in capo alla Zennaro – tra cui Cultura, Pari Opportunità, Demanio, Agricoltura, Privacy, Trasparenza e Affari Istituzionali – in attesa della nomina di un nuovo assessore.
Intanto, le opposizioni non hanno perso l’occasione per attaccare l’operato della giunta. Fratelli d’Italia ha parlato di una “maggioranza in frantumi”, accusando Armelao di aver ignorato troppo a lungo i segnali di crisi. Anche il Partito Democratico, per voce dei consiglieri Lucio Tiozzo Fasolo e Maurizio Salvagno, ha denunciato l’instabilità dell’amministrazione e l’incapacità del sindaco di gestire le tensioni interne, aggravando così la paralisi istituzionale.
Scritto da: Redazione