Notizie Locali

Chioggia candidata ad ospitare il Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia 2027

today21 Giugno 2025 49 7

Sfondo
share close

Chioggia sogna in grande. La città lagunare si è ufficialmente candidata ad ospitare il Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia nel 2027, un evento di portata straordinaria che si tiene ogni quattro anni e che nell’ultima edizione ha avuto come palcoscenico la città di Pisa.

La proposta è partita direttamente dal Gruppo ANMI di Chioggia (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) e ha già ricevuto il sostegno unanime dei Presidenti delle sezioni del Veneto Orientale. “Chioggia ha tutti i requisiti per entrare in lizza tra le località destinate ad accogliere l’evento”, ha dichiarato il presidente locale Gianfranco Carisi. La candidatura è stata ufficialmente presentata alla Presidenza nazionale a Roma lo scorso aprile.

Un entusiasmo condiviso da tutto il Direttivo e dai Soci della sezione ANMI di Chioggia, che hanno approvato all’unanimità la proposta. “Ringrazio l’Associazione per aver creduto nel potenziale della nostra città”, ha commentato il sindaco Mauro Armelao. “Chioggia ha strutture ricettive all’altezza e un tessuto sociale pronto a mettersi in gioco. Ma sarà fondamentale il gioco di squadra: qui si vince solo se tutti faranno la loro parte”.

A confermare l’impegno dell’amministrazione è anche l’assessore agli eventi Riccardo Griguolo, che ha già avviato incontri con i funzionari comunali, il Delegato Regionale ANMI Fiorenzo Pavan e le principali associazioni di categoria: “La candidatura è stata accolta con grande favore da tutti i soggetti coinvolti”.

Il percorso, tuttavia, non sarà semplice, come evidenzia il vicepresidente ANMI di Chioggia Cristiano Renier: “L’impegno richiesto è altissimo, ma abbiamo riscontrato grande disponibilità. Puntiamo a un’organizzazione impeccabile”.

Lucio Boscolo Cegion, segretario e consigliere della sezione, sottolinea le potenzialità di Chioggia: “Siamo un centro commerciale naturale, abbiamo spiagge, strutture ricettive, un porto commerciale e crocieristico, senza dimenticare la storia e la cultura della città. Crediamo fortemente in questo progetto”.

Il programma del raduno

Il raduno, previsto per la seconda metà di settembre 2027, dovrebbe richiamare in città circa 20.000 persone, di cui almeno 8.000 alloggeranno a Chioggia per un periodo stimato di quattro giorni. La durata dell’evento sarà di una settimana, con un fitto calendario che prevede mostre, convegni, visite a navi della Marina Militare attraccate in porto, per culminare nella giornata conclusiva della domenica con la sfilata nazionale dei Gruppi ANMI, accompagnata dalla Banda della Marina Militare.

Il percorso della parata, che si svolgerà nel centro storico, è già stato delineato in collaborazione con il comandante della Polizia Locale Luca Sattin.

Ora Chioggia dovrà affrontare la concorrenza di altre prestigiose località: Pescara, Taranto, Desenzano del Garda, Sanremo e Savona. Il verdetto finale è atteso entro la fine di luglio. Nel frattempo, la città si prepara a fare il tifo per sé stessa. Per Chioggia, si tratterebbe di una vetrina nazionale unica e irripetibile.

Scritto da: Redazione

Rate it