Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Una donazione dal forte valore simbolico e ambientale: l’associazione “Il Maresciallo dei poveri”, guidata dal presidente Damiano Tommasi, ha donato 40 alberi da frutto alle scuole del Comune di Chioggia. L’iniziativa mira a incrementare il verde cittadino e, allo stesso tempo, a promuovere nei più giovani la consapevolezza ambientale e l’amore per la natura.
Le piante – meli, peri, peschi e ciliegi – saranno collocate nei giardini delle scuole comunali non appena la stagione lo permetterà. Nell’attesa, resteranno in vaso sotto la cura del Comune. Si tratta di un gesto che va ben oltre il semplice contributo materiale, e che diventa esempio concreto di come cittadini e associazioni possano prendersi cura della cosa pubblica.
A esprimere gratitudine è stata Serena De Perini, assessore al Verde pubblico e all’Ecologia: “Ricevere 40 alberi da frutto è davvero eccezionale. Li pianteremo soprattutto nelle scuole, dove già in passato abbiamo ricevuto donazioni simili e dove i bambini si sono sempre presi cura degli alberi con amore. Hanno seguito l’intero ciclo di crescita, raccogliendone i frutti e gustandoli: è un’esperienza educativa di grande valore”.
Parole di apprezzamento anche da parte del sindaco Mauro Armelao, che ha voluto sottolineare il legame personale con Damiano Tommasi, suo ex collega nelle forze dell’ordine: “Con Damiano ho condiviso anni di lavoro in Polizia. Oggi lo ringrazio a nome della città per il suo impegno nel sociale attraverso l’associazione ‘Il Maresciallo dei poveri’. Questa donazione, espressamente rivolta al nostro Comune, è un gesto di generosità che arricchisce l’intera comunità. Gli alberi cresceranno nei giardini scolastici, diventando anche un presidio naturale a tutela delle api, che sono una priorità per la nostra Amministrazione”.
Un’iniziativa che conferma come la solidarietà e l’attenzione all’ambiente possano andare di pari passo, coinvolgendo scuole, istituzioni e cittadini in un progetto di lungo respiro, fatto di piccoli gesti e grandi risultati.
Scritto da: Redazione
Musica
close