Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Chioggia torna al centro del dibattito cittadino con un acceso confronto tra l’amministrazione comunale e l’associazione turistica “Vacanza in Calle”, che riunisce gestori di B&B e appartamenti turistici. Oggetto del contendere: la mobilità nel centro storico, la gestione degli spazi pubblici e la programmazione degli eventi, in un clima che si fa sempre più teso con l’avvicinarsi della stagione estiva.
A rompere il silenzio è stata Silvia Vianello, presidente dell’associazione, che ha parlato a nome di tanti operatori del settore turistico, denunciando una situazione ormai al limite. “Con amarezza denunciamo questa situazione – ha dichiarato – I cittadini si sentono abbandonati, senza guida né prospettiva da parte dell’amministrazione. La città è sporca, trascurata, disorganizzata. Le calli sono ostruite da biciclette, moto e cartellonistica pubblicitaria senza alcuna regola. Regna il caos”.
Parcheggi insufficienti e cantieri bloccanti
Particolarmente accese le critiche sulla questione parcheggi: “Giovedì scorso – ha spiegato Vianello – all’Isola dell’Unione gli stalli riservati alle auto erano occupati dai pullman turistici, autorizzati con un’ordinanza che ha lasciato residenti e lavoratori senza alternative. Dove dobbiamo parcheggiare le nostre auto?”. A peggiorare la situazione, secondo l’associazione, ci sono anche i cantieri in corso tra piazzale Europa e campo Cannoni a Sottomarina, che rendono ancora più complicata la ricerca di un posto auto.
“E poi gli eventi – prosegue la presidente – la scorsa settimana il centro storico ha ospitato la festa dei Santi Patroni, il mercato settimanale e i tre giorni della Marciliana. Occasioni importanti, che dovrebbero portare gioia e benefici, ma per chi vive e lavora in città sono stati solo fonte di disagi. Ci sentiamo usati, non coinvolti. E ora ci prepariamo alla prossima ondata di disagi con la Sagra del Pesce”.
Un appello all’amministrazione: “Ascoltateci”
Il direttivo dell’associazione chiede all’amministrazione comunale un cambio di passo: “La mancanza di programmazione, la confusione operativa e l’assenza di una visione urbanistica e sociale stanno svuotando il centro storico. Chioggia ha una vocazione turistica naturale, e il cuore pulsante di questa vocazione è proprio il centro. Ma come si può pensare di attrarre visitatori in una città ostile e caotica? I turisti vivono gli stessi disagi dei residenti e spesso se ne vanno delusi”.
“Servono regole chiare, servizi certi e un dialogo costante – conclude la nota – Non possiamo più aspettare che le cose si sistemino da sole, perché nel frattempo la città muore”.
La replica del sindaco: “Critiche da campagna elettorale”
Non si è fatta attendere la risposta del sindaco Mauro Armelao, che ha colto l’occasione di un incontro pubblico sulla crocieristica per replicare duramente alle accuse dell’associazione. “Non si fa il bene della città con certe uscite da campagna elettorale – ha dichiarato – Queste problematiche esistono da trent’anni. Denigrare Chioggia oggi, con queste dichiarazioni sulla stampa, è controproducente e dannoso per l’intera comunità”.
Il primo cittadino ha poi puntato il dito contro il tempismo dell’associazione: “Guarda caso, certe uscite arrivano proprio a ridosso della campagna elettorale regionale. I social vengono usati male, solo per offendere e diffondere malcontento. Se un turista cerca Chioggia sul web, trova solo lamentele su parcheggi e traffico. Sirmione, che è una delle mete turistiche più rinomate, ha avuto problemi di ordine pubblico nel ponte del Primo Maggio. La realtà è complessa, ma l’amministrazione sta lavorando duramente per migliorare la situazione”.
Scritto da: Redazione
Musica
close