Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Un veloce impulso perturbato in transito sull’Europa centrale sta interessando marginalmente anche l’Italia nord-orientale, portando condizioni di instabilità atmosferica soprattutto nelle zone montane del Veneto.
In particolare, nel corso del pomeriggio e della serata di oggi, lunedì 23 giugno, sono attesi rovesci e temporali sparsi sulle aree montane orientali della regione, con particolare coinvolgimento del Bellunese. I fenomeni potranno localmente risultare intensi, accompagnati da forti rovesci, raffiche di vento e grandinate. Non si esclude un temporaneo sconfinamento verso la pedemontana e l’alta pianura orientali.
Anche per la giornata di domani, martedì 24 giugno, permane una certa instabilità pomeridiana, con la possibilità di qualche temporale in montagna, in particolare sulle Dolomiti.
Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità gialla (fase di attenzione) per rischio temporali. L’allerta è valida dalle 14:00 di oggi fino alla mezzanotte di martedì 24 giugno, e riguarda le aree dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano (zone VENE-A e VENE-H), nelle province di Belluno e Treviso.
Particolare attenzione è richiesta nei comuni già interessati da allerte per colate detritiche.
Scritto da: Redazione
Musica
close