Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
today26 Giugno 2025 83 11
Un’estate all’insegna della mobilità sostenibile e del turismo responsabile. Da sabato 5 luglio prenderà ufficialmente il via il “Chioggia Line”, il treno del mare promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con Trenitalia Regionale, Infrastrutture Venete e Busitalia Veneto. L’iniziativa punta a offrire nei fine settimana estivi un collegamento ferroviario diretto da Verona e Rovigo verso le spiagge dell’Alto Adriatico, toccando anche il suggestivo territorio del Delta del Po, tra natura incontaminata e percorsi ciclabili.
Pensato come alternativa ecologica agli spostamenti in auto, il Chioggia Line garantirà un servizio attento anche alle esigenze dei cicloturisti: i treni saranno infatti attrezzati per trasportare fino a 74 biciclette a viaggio. Il percorso toccherà le stazioni di Isola della Scala, Cerea, Legnago, Badia Polesine, Rovigo, Adria e Rosolina, con arrivo finale a Chioggia. Da qui, per facilitare l’accesso al mare, sarà disponibile un servizio gratuito di bus navetta per Sottomarina, attivabile su prenotazione.
Ma l’offerta non si ferma alla costa: da Adria partirà anche il nuovo “Delta del Po Link”, un servizio integrato di autobus attrezzati con carrelli portabici (fino a 20 la domenica e 6 il sabato) diretto a Porto Tolle (Ca’ Tiepolo) e Barricata, per raggiungere itinerari cicloturistici unici come il Giro della Sacca degli Scardovari e l’Anello della Donzella, immersi nel cuore del Parco del Delta del Po.
L’iniziativa è stata presentata oggi a Venezia dalla Vicepresidente del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, che ha sottolineato come questa proposta rappresenti «una sinergia concreta tra ferro, gomma e bicicletta per promuovere un turismo green e di qualità».
Il Chioggia Line resterà attivo fino al 13 settembre, con partenza da Verona alle ore 7.38 il sabato e alle 7.09 la domenica e nei festivi. Per il ritorno da Chioggia sono previste due opzioni: alle 18.18 con arrivo a Verona alle 20.55, oppure alle 20.35 con arrivo a Legnago alle 22.57.
«Abbiamo strutturato un’offerta che tra Rovigo e Chioggia prevede 16 treni al sabato e 20 nei festivi, con oltre 2.200 posti a sedere disponibili la domenica – ha aggiunto De Berti –. Una grande attenzione è stata riservata ai cicloturisti: il sabato e nei festivi sono garantiti fino a 200 posti bici al giorno, di cui 74 a bordo del Chioggia Line. Un numero importante che riflette l’impegno del Veneto verso la mobilità dolce e l’intermodalità».*
Il Veneto si conferma così regione leader nella promozione di un sistema di trasporti sostenibile, capace di valorizzare le risorse naturalistiche e culturali del territorio. A livello nazionale, Trenitalia offre 25.000 posti bici giornalieri sui treni regionali: 6.500 solo in Veneto.
Con l’attivazione del Chioggia Line e del Delta del Po Link, l’estate 2025 si preannuncia come un’occasione unica per vivere le spiagge e i paesaggi del Veneto in modo più consapevole, comodo e rispettoso dell’ambiente.
Scritto da: Redazione
Musica
close