Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
today26 Giugno 2025 111 7 5
Sotto il cielo azzurro dell’estate italiana appena cominciata, si diffondono già le prime note che accompagneranno giornate al mare, serate con gli amici e viaggi su strade assolate. A rivelare le tendenze musicali che caratterizzeranno i prossimi mesi è Spotify, che oggi svela i brani e gli artisti destinati a dominare l’estate 2025.
Tra pop, urban e contaminazioni internazionali, il panorama musicale si conferma più variegato che mai. A tenere banco sono soprattutto le sonorità del Sudamerica e dei Caraibi, che ogni anno tornano a imporsi come colonna sonora prediletta dell’estate. A guidare questa ondata è ancora una volta Bad Bunny: il suo album DeBÍ TiRAR MáS FOToS, pubblicato a gennaio, continua a essere un successo globale, trainato dalla hit NUEVAYoL. Sulla scia del successo latino anche La Plena di W Sound, il progetto colombiano nato dalla collaborazione tra lo streamer Westcol e il producer Ovy On The Drums, con la voce di Beéle. Il brano ha conquistato la vetta della classifica italiana, oltre a un posto di rilievo nella Daily Top Songs Global di Spotify.
Ma l’estate 2025 è anche e soprattutto una stagione di collaborazioni tutte italiane, con incroci tra popstar e rapper che stanno diventando un vero e proprio marchio di fabbrica del periodo estivo. Un esempio è Scelte Stupide, prima collaborazione tra Fedez e CLARA, nata dopo l’incontro al Festival di Sanremo. Anche Marco Mengoni si unisce alla tendenza, firmando insieme a Rkomi e all’emergente Sayf (tra i talenti del programma Spotify RADAR) il brano Sto bene al mare, già tra i favoriti per il titolo di hit estiva.
Non mancano i pezzi urban dal sapore pop, tra cui spiccano NEON di Sfera Ebbasta e Shiva, Che gusto c’è di Fabri Fibra e Tredici Pietro, DÉSOLÉE di ANNA e Non Basta Mai di Capo Plaza, Bresh e Tony Effe. Canzoni che mescolano melodie e rime in una fusione di generi ormai sempre più fluida e apprezzata.
A completare il mosaico musicale dell’estate italiana, sono i nuovi volti del pop che già hanno fatto breccia nel cuore del pubblico. Olly torna con Depresso Fortunato, mentre Alfa punta tutto su a me mi piace, rivisitazione del celebre Me Gustas Tu di Manu Chao, presente anche nel featuring. BLANCO, invece, sorprende con una scelta controcorrente, proponendo l’intenso e introspettivo brano Maledetta Rabbia. Crescono intanto gli ascolti di The First Time di Damiano David, primo singolo del suo progetto da solista, e promette di diventare una delle grandi hit anche PERFECT, frutto dell’incontro tra Sarah Toscano e Carl Brave.
“La colonna sonora dell’estate italiana sarà varia, movimentata, riflettendo una scena musicale che si riconferma, una volta di più, particolarmente viva” commenta Dario Manrique, Editorial Lead Italia e Spagna di Spotify. “Tra gli artisti italiani, che saranno i grandi protagonisti, a stupire saranno le sonorità latine e caraibiche, che conquisteranno sempre più ascolti anche in Italia. Un ulteriore esempio, questo, di come la musica, sempre più, sia in grado di attraversare i confini nazionali, abbattendo le barriere e conquistando nuovi ascoltatori”.
Scritto da: Redazione
Musica
close