Sono stati presentati questa mattina nella darsena del Cantiere Navale Actv al Tronchetto i nuovi motobattelli foranei Cannaregio e Dorsoduro, le prime due unità di una nuova serie navale dedicata ai Sestieri di Venezia. Le imbarcazioni entreranno in servizio nei prossimi giorni sulle linee 12 (Fondamente Nove – Burano – Treporti) e 14 (Punta Sabbioni – San Zaccaria), rafforzando l’offerta del trasporto pubblico in Laguna Nord.
Alla cerimonia di varo erano presenti il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, l’assessore alle Società partecipate e al Trasporto pubblico locale Michele Zuin, il presidente di AVM Paolo Pettinelli, quello di Actv Luca Scalabrin, l’amministratore unico di Vela spa Piero Rosa Salva e il procuratore generale del Gruppo AVM Mauro Luigi Valenti.
«Le ultime unità navali realizzate prima dell’attuale piano di investimenti risalgono al 2010 – ha ricordato Brugnaro – dopo i primi cinque vaporetti presentati nella primavera 2023, oggi inauguriamo i nuovi foranei, dotati anche di servizi igienici a bordo, una novità importante. Stiamo lavorando per un futuro in cui il Canal Grande possa diventare completamente green. Il nostro obiettivo resta garantire ai cittadini un servizio sempre più confortevole, accessibile e sostenibile, nonostante le difficoltà costruttive e manutentive».
Il sindaco ha poi sottolineato come il rinnovo della flotta sia parte di una strategia complessa e strutturata: «Dalla ricerca dei finanziamenti all’approvazione del piano investimenti, passando per l’affidamento in house, ogni passo è stato frutto di una visione precisa. Nei prossimi anni chi utilizzerà il trasporto pubblico a Venezia – in barca, in autobus o in tram – viaggerà su mezzi nuovi, sicuri, a basso impatto ambientale e progettati per rispondere alle esigenze di oggi e di domani».
Costruiti con un investimento complessivo di circa 4,5 milioni di euro, Cannaregio e Dorsoduro richiamano l’iconico design delle storiche “caffettiere” Actv, ma introducono soluzioni all’avanguardia. Ogni unità misura 31 metri di lunghezza per oltre 5,5 metri di larghezza, con una capacità di trasporto fino a 400 passeggeri. Dotate di due motori diesel di ultima generazione (classe emissione stage V, equivalente Euro 6), dispongono anche di climatizzazione, impianto audio-video, quattro postazioni per persone con disabilità, servizi igienici accessibili e un sistema di videosorveglianza.
I due motobattelli inaugurati oggi sono solo i primi di una nuova generazione: ne seguiranno altri simili nei prossimi anni, portando il numero complessivo delle nuove unità foranee a circa quindici. In parallelo, è previsto anche l’arrivo di ulteriori mezzi ibridi o diesel.
Il rinnovo della flotta Actv rientra in un piano di investimenti che prevede l’introduzione di nuovi motoscafi, vaporetti, foranei, navi traghetto e il refitting di imbarcazioni già operative. Un’operazione da 177 milioni di euro, finanziata per 151,4 milioni da fondi pubblici e per 25,6 milioni tramite autofinanziamento, che rappresenta un importante salto di qualità per il sistema di trasporto pubblico veneziano, con un impatto del 39% sul totale della flotta navale.