Notizie dal Veneto

Caldo torrido: la Regione Veneto vara un decreto per tutelare i lavoratori esposti alle alte temperature

today1 Luglio 2025 107 5

Sfondo
share close

Davanti all’ondata di calore che sta colpendo il Veneto in questi giorni, la Regione corre ai ripari con un decreto a tutela della salute dei lavoratori che operano all’aperto o in ambienti non climatizzati. A firmarlo è il Presidente Luca Zaia, che ha recepito le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare approvate in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Il provvedimento raccomanda ai datori di lavoro di limitare o sospendere le attività nelle ore più calde della giornata, di organizzare rotazioni del personale per ridurre i tempi di esposizione al sole, di garantire pause frequenti, adeguata idratazione e sorveglianza sanitaria. Viene inoltre indicato l’uso di abbigliamento e dispositivi di protezione individuale idonei a mitigare gli effetti del caldo.

Le fasce orarie più critiche dovranno essere individuate utilizzando indici internazionali come il WBGT (Wet Bulb Globe Temperature) e il PHS (Predicted Heat Strain), oltre agli strumenti messi a disposizione sui portali Agenti Fisici e Worklimate.

“Se necessario – ha precisato Zaia – adotteremo ulteriori misure urgenti per contenere i rischi derivanti da eventuali nuove ondate di calore. La tutela della salute dei lavoratori viene prima di tutto.”

Intanto, nel pomeriggio di oggi, è previsto a Venezia un primo tavolo del Comitato regionale di coordinamento, che riunirà sindacati e rappresentanze datoriali per definire le modalità di attuazione del decreto e monitorare la situazione.

Il testo completo del provvedimento è consultabile sul sito istituzionale della Regione del Veneto e sui portali delle Aziende Ulss.

Scritto da: Redazione

Rate it