Notizie Locali

Sagra del Pesce, viabilità modificata in centro: attenzione ai divieti e alle regole per l’accesso dei veicoli delle persone con disabilità

today1 Luglio 2025 131

Sfondo
share close

Conto alla rovescia per l’86ª edizione della Sagra del Pesce di Chioggia, in programma dall’11 al 20 luglio 2025. Come ogni anno, l’evento interesserà Corso del Popolo, Piazza Vigo e le aree limitrofe, con importanti modifiche alla viabilità per motivi di sicurezza, montaggio strutture e gestione dei flussi di visitatori.

Secondo l’Ordinanza n. 268 del 26 giugno 2025, firmata dal dirigente responsabile Luca Sattin, saranno istituiti divieti di sosta e transito in diverse zone del centro storico. I divieti scatteranno già dal 3 luglio per permettere l’allestimento delle strutture e resteranno attivi fino al completo smontaggio, previsto entro il 23 luglio.

In particolare, sarà vietata la sosta lungo tratti di Corso del Popolo, Piazza Raimondo Calcagno, Granaio, Campo San Martino, Campo Muneghette e nelle aree riservate a cicli e motocicli, con soppressione temporanea di alcuni stalli. Durante le giornate di manifestazione, dalle ore 17.30 alle 00.30, saranno vietati anche il transito e la sosta in alcune calli laterali, salvo per i mezzi di soccorso, di assistenza e di polizia.

Accesso e sosta per i veicoli delle persone con disabilità: come fare

Particolare attenzione è stata riservata, come previsto dall’ordinanza, ai veicoli destinati alla mobilità delle persone con disabilità. Per tutta la durata dell’evento, questi veicoli potranno accedere e parcheggiare lungo le Fondamenta Lombardo e San Domenico, in deroga ai divieti, previo accreditamento della targa sul portale ZTL del Comune di Chioggia.

Chi non risulta ancora accreditato dovrà regolarizzare il transito entro 48 ore dall’accesso, per non incorrere in sanzioni.
Come fare:
👉 Portale ZTL Chioggia: https://portaleztl.comune.chioggia.ve.it
👉 Ufficio ZTL – SST spa, via G. Poli 1, Chioggia
👉 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 18.00
👉 Telefono: 800 761 911 (negli orari di ufficio).

La macchina organizzativa

Il Comune provvederà a installare la segnaletica necessaria, a posizionare transenne nei varchi di accesso e a garantire presidi di sicurezza con personale incaricato. Le fermate dei bus di Corso del Popolo saranno spostate su Campo Muneghette e lato est fronte Farmacia al Duomo. È previsto inoltre lo spostamento dei posti auto riservati al Commissariato di Polizia e la creazione di nuove aree dedicate alla sosta di cicli e motocicli.

Scritto da: Redazione

Rate it