Notizie Locali

Chioggia Effetto Notte e “Giovedì? Ci vediamo al museo!”: tornano le passeggiate estive tra arte e storia

today4 Luglio 2025 72 5

Sfondo
share close

Martedì 8 luglio 2025 iniziano ufficialmente le attese proposte estive organizzate dall’associazione culturale La Bricola, che anche quest’anno animeranno le serate di residenti e turisti con due tradizionali appuntamenti: la 29ª edizione di “Chioggia Effetto Notte”, ogni martedì, e l’iniziativa “Giovedì? Ci vediamo al museo!”, ogni giovedì. Le visite proseguiranno per tutto luglio e agosto, regalando serate tra arte, storia e curiosità alla scoperta di angoli nascosti della città.

Il fascino delle passeggiate serali nel centro storico di Chioggia è il cuore di “Chioggia Effetto Notte”: un’occasione per scoprire o riscoprire calli, campielli, piazze e le più suggestive chiese cittadine — dalla Cattedrale a San Domenico, da San Giacomo ai Filippini, da Sant’Andrea a Santa Caterina. Le visite saranno arricchite da itinerari tematici come Chioggia al femminile, Safari in città con golosità, Sotto il segno del leone, Clugia dove i luoghi si raccontano. I tour saranno proposti anche in lingua inglese, con ritrovo ogni martedì alle ore 21.00 in piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, vicino alla chiesa di S. Martino. La partecipazione è gratuita.

Il giovedì sera, invece, con “Giovedì? Ci vediamo al museo!” si potranno visitare, a rotazione, alcuni dei tesori culturali più preziosi della città: il Museo Diocesano, il Museo Civico di S. Francesco fuori le mura, la storica collezione dei padri Filippini, la SS. Trinità e le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan. L’antica Torre di Sant’Andrea quest’anno non sarà visitabile per restauro, ma riaprirà in autunno. Il ritrovo è fissato alle ore 21.00 in piazzetta dello Stendardo, vicino al Palazzo Municipale. In questo caso è previsto un biglietto a tariffa ridotta acquistabile in loco.

Le iniziative de La Bricola sono realizzate in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Chioggia, la Pro Loco, il Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, l’Asa e l’Ascom Chioggia. È obbligatoria la prenotazione tramite il sito www.eventbrite.it (digitando “La Bricola Chioggia” e scegliendo l’appuntamento desiderato).
Per restare aggiornati è possibile consultare anche le pagine Facebook “Chioggia Effetto Notte” e “Pro Loco Chioggia”, o il sito del Comune www.chioggia.org. Scansionando il QR code della locandina si può visualizzare l’intero calendario delle visite.

Scritto da: Redazione

Rate it