Dalla città metropolitana

1168 Results / Page 75 of 130

Dalla città metropolitana

Mo.S.E., la corrosione delle barriere è sotto controllo

Si è svolta oggi a Venezia la presentazione alla stampa della relazione del prof. Nicolas Larchè, dell’Institut de la Corrosion Francese di Brest, sullo stato di salute del Mose per quanto concerne il livello di corrosione dell’opera. I risultati sono stati illustrati dal commissario straordinario Elisabetta Spitz, dal capo dipartimento alle opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali del MiMS, Ilaria […]

today16 Luglio 2022 106

Dalla città metropolitana

Bibione: Mega incencio alla pineta, in arrivo il canadair

Dalle 14:45, i Vigili del Fuoco stanno operando per incendio di un campo di mais a San Michele al Tagliamento nell'area della pineta di Bibione. Le squadre arrivate da Portogruaro e a seguire da Latisana, Lignano, Mestre, Udine, Padova, Rovigo e Vicenza con 2 autopompe, 6 autobotti tra cui due autocisterne chilolitriche, 3 moduli antincendio boschivo, 25 operatori con l’apporto anche dell’elicottero Drago 71, stanno operando per limitare i danni […]

today15 Luglio 2022 61

Dalla città metropolitana

Redentore 2022: I colori della bellezza per la “Notte famosissima”

Sarà un tributo alla bellezza di Venezia e ai suoi colori che esplodono in ogni stagione, alle luci che cambiano e che diventano le protagoniste assolute di una città che si rinnova quotidianamente. Lo spettacolo pirotecnico della Festa del Redentore, la manifestazione cittadina più sentita dai veneziani, rende omaggio alla città di Venezia, ai suoi colori unici, alle sue sfumature irripetibili, dall’alba al tramonto, in grado di caricare di magia […]

today15 Luglio 2022 47

Dalla città metropolitana

Venezia, apre al pubblico il Palazzo Reale

Riapre il Palazzo Reale di Venezia e da domani, 15 luglio 2022, per la prima volta il pubblico potrà percorrere una dopo l’altra tutte, in scenografica infilata, le venti sale degli appartamenti privati, utilizzati dagli esponenti di tre case regnanti – Bonaparte, Asburgo, Savoia – durante tutto l’Ottocento e fino al 1920, quando vennero destinate a uffici dell’amministrazione statale. Situati dentro l’Ala Napoleonica e le Procuratie Nuove, dove si trova il Museo Correr, con […]

today14 Luglio 2022 11

Dalla città metropolitana

Pellestrina intitola un Campo a Don Olinto Marella e di un’area verde a Giannino Scarpa

Il ricordo di una vita spesa per gli altri e l'omaggio a un concittadino scomparso durante l'Acqua Granda del 2019. Questa mattina a Pellestrina si è svolta l'intitolazione di due nuove aree: campo Don Olinto Marella, nato a Pellestrina (14.6.1882 – 6.9.1969), riconosciuto Beato nel 2020, e Parchetto Giannino Scarpa, una piccola area verde in memoria del settantottenne morto nella notte tra il 12 ed il 13 novembre del 2019, […]

today11 Luglio 2022 117

Dalla città metropolitana

Redentore: Venerdì 15 luglio cerimonia di apertura del ponte votivo

Il ponte votivo per la festività del Redentore sarà aperto al pubblico venerdì 15 luglio dalle ore 20, con una cerimonia alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro, del patriarca di Venezia Francesco Moraglia e delle autorità civili e religiose. Come da tradizione il ponte, in legno e acciaio, è composto da 16 moduli galleggianti, ancorati da pali in acciaio zincato. Ogni modulo è costituito da un elemento d’impalcato di 19x3,8 […]

today11 Luglio 2022 99

Dalla città metropolitana

Motore in avaria: Barca a vela soccorsa a Malamocco dalla Guardia Costiera

Nel pomeriggio di domenica 10 luglio 2022 il personale della Guardia Costiera di Venezia a bordo delle unità CP 833 e GCB 122, è intervenuto per prestare assistenza ad una imbarcazione a vela con motore in avaria e difficoltà di governo in zona imboccatura di Malamocco. Prontamente giunti sulle coordinate di riferimento e preso diretto contatto con i due diportisti a bordo dell’unità si provvedeva all’accompagnamento della stessa presso un’ […]

today10 Luglio 2022 201

Dalla città metropolitana

Domani a Pellestrina intitolazione di due aree dell’isola a Don Olinto Marella e a Giannino Scarpa

Domani, lunedì 11 luglio, alle 10.30, a Pellestrina, (via Busetto 387/c) si svolgerà la cerimonia di intitolazione di un’area di circolazione a Don Olinto Marella (14.6.1882 – 6.9.1969), nato a Pellestrina e riconosciuto beato nel 2020, e di un’area verde a Giannino Scarpa (21.12.1941 – 12.11.2019), vittima dell’Acqua Granda del 2019, quando l’isola venne sommersa da una marea eccezionale di 187 centimetri. Interverrà per l’Amministrazione comunale l’assessore alla Toponomastica Paola Mar.

today10 Luglio 2022 80

Dalla città metropolitana

Redentore 2022: Da oggi l’apertura per la prenotazione dei non residenti

Dopo la priorità riservata ai cittadini veneziani, da oggi, giovedì 7 luglio alle ore 10, sarà possibile accedere anche per i non residenti nel Comune di Venezia al sistema di prenotazione obbligatorio per assistere allo spettacolo pirotecnico in occasione della Festa del Redentore, in programma a Venezia sabato 16 luglio dalle ore 23.30. Attraverso il link, tutti coloro che vorranno partecipare all’evento potranno accedere alla pagina dedicata alle prenotazioni, che […]

today7 Luglio 2022 337